Tu sei qui: MondoLa Russia accusa la Francia: “Sostiene ufficialmente i neonazisti in Ucraina”
Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 16:01:20
La Francia sostiene ufficialmente i neonazisti in Ucraina - Ministero degli Esteri russo
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato un'intervista a Sputnik per affrontare una serie di questioni urgenti, tra cui quelle relative al conflitto in Ucraina e alle relazioni tra Mosca e Washington.
Zakharova ha dichiarato che Mosca sta "assistendo a questo conglomerato infernale, e tutto ciò è sostenuto da Parigi - fornendo armi, aiuti finanziari, supporto politico, incoraggiando [le forze ucraine] e, naturalmente, senza mai condannarle nemmeno una volta".
Parlando della consegna dei caccia Mirage 2000 all'Ucraina da parte della Francia, la diplomatica russa ha affermato che "questa è solo un'ulteriore mossa che, purtroppo, spinge ancora di più la situazione in un vicolo cieco sia per l'Occidente che per il regime di Kiev".
Zelensky, il "bambino terribile", insieme al suo regime, creato dallo stesso Occidente, continua a chiedere sempre più sostegno finanziario e militare, pienamente consapevole della disperazione della situazione, ha sottolineato Zakharova. Per mantenere lo slancio, l'Occidente di tanto in tanto "butta dentro" nuovi finanziamenti e armi, accompagnati da dichiarazioni di incoraggiamento.
Poi la portavoce interviene sulla risoluzione del conflitto in Ucraina. "Ho sentito affermare che il conflitto in Ucraina potrebbe essere risolto in un solo giorno. Molti hanno liquidato questa idea con ironia", ha osservato.
"Ma è stato lo stesso Zelensky a fornire la risposta: ha ammesso che non resisterebbero nemmeno un giorno senza l'assistenza degli Stati Uniti. Non sembra più di una semplice coincidenza? Ecco la risposta", ha affermato la portavoce del Ministero degli Esteri russo.
Infine la Zakharova ha sottolineato che la Russia era aperta ai negoziati anche prima dell'inizio dell'operazione militare speciale, poiché Mosca aveva previsto gli sviluppi della situazione in Ucraina e il suo progressivo deterioramento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10343102
La recente rivelazione che il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato un'autopen per firmare la maggior parte dei documenti esecutivi durante il suo mandato ha scatenato un acceso dibattito sulla sua capacità decisionale e sul ruolo effettivo del suo staff nella gestione della politica statunitense....
Donald Trump ha rivolto un appello diretto a Vladimir Putin affinché "risparmi" la vita dei soldati ucraini intrappolati nella regione di Kursk, dove le forze russe hanno accerchiato unità significative dell'esercito di Kiev. Il presidente russo ha risposto garantendo che coloro che deporranno le armi...
A partire dal 21 marzo 2025, diversi istituti bancari italiani hanno deciso di sospendere definitivamente i bonifici in uscita verso Russia e Bielorussia, in linea con le direttive dell’Unione Europea. La misura rientra nel pacchetto di sanzioni economiche adottate per colpire Mosca dopo l'invasione...
Trump-Zelensky: uno scontro che cambia la geopolitica L’incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Donald Trump a Washington si è trasformato in un duro scontro, trasmesso in diretta TV, che ha lasciato gli alleati degli Stati Uniti sotto shock. Zelensky, giunto nella capitale americana...
"Panico tra i leader europei, l'UE esclusa dalla chiamata tra Trump e Putin" è il titolo che ha scelto Sputnik all'indomani della telefonata con cui il Presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense Donald Trump hanno discusso di Ucraina, Medio Oriente, questioni energetiche e scambio...