Tu sei qui: MondoLo nutriva solo con il "respiro solare": così l'influencer Lyutyi ha provocato la morte del figlio di un mese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 09:05:00
Ha fatto il giro del mondo la vicenda dell'influencer russo di Sochi, Maxim Lyutyi, che rischia 8 anni e 6 mesi di carcere per aver causato la morte del suo figlio di un mese, Cosmos, a causa di una dieta basata sull'energia solare.
Come riporta Il Messaggero, Lyutyi e la sua compagna, Oxana Mironova, non sono riusciti a prendersi cura del bambino, che è morto di "polmonite e distrofia" a meno di un mese.
Secondo l'accusa, Lyutyl, descritto come "fanatico radicale del cibo crudo", ha utilizzato suo figlio coma cavia allo scopo di pubblicizzare la sua dieta. Era convinto che per la crescita del piccolo fosse necessario esclusivamente un'alimentazione basata sull'esposizione al sole, pratica nota come "respiro solare", e immersioni frequenti in acqua gelida con l'obbiettivo di rafforzarne le difese immunitarie.
Inoltre, l'uomo ha impedito alla compagna di allattare il piccolo, che è arrivato a pesare 1,3 kg prima del decesso, e non lo aveva neppure registrato in ospedale, poiché voleva essere libero dalle restrizioni governative.
Tutto ciò non ha fatto altro che peggiorare le condizioni di Cosmos che è morto durante il tragitto verso l'ospedale.
Inizialmente, Lyutyi ha tentato di scaricare la colpa sulla compagna. In seguito ha ammesso la sua colpa e rischia una condanna a 8 anni di carcere. La compagna, invece, è stata condannata a due anni di carcere per mancata assistenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103410103
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...