Tu sei qui: MondoNave scuola messicana Cuauhtémoc si schianta contro il ponte di Brooklyn: due morti e 19 feriti
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 09:37:14
Sabato 17 maggio 2025, la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana è rimasta coinvolta in un grave incidente a New York, schiantandosi contro il ponte di Brooklyn durante una manovra sul fiume East. Il bilancio è tragico: due membri dell'equipaggio sono deceduti e almeno 19 persone sono rimaste ferite, di cui quattro in modo grave.
Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 20:20 ora locale, il veliero ha perso potenza mentre si allontanava dal Pier 17, venendo spinto dalla corrente contro la struttura del ponte.I tre alti alberi della nave, alti circa 45 metri, hanno urtato la parte inferiore del ponte, spezzandosi e causando il crollo del sartiame.Al momento dell'incidente, a bordo si trovavano 277 persone.
Testimoni oculari hanno descritto scene drammatiche, con marinai sospesi tra le funi spezzate e urla di panico tra i presenti. Fortunatamente, nessuno è caduto in acqua. Le squadre di emergenza, tra cui NYPD, FDNY e Guardia Costiera, sono intervenute rapidamente, evacuando 27 persone per valutazioni mediche.
Il sindaco di New York, Eric Adams, ha confermato che il ponte di Brooklyn, costruito nel XIX secolo, non ha subito danni strutturali significativi ed è stato riaperto al traffico dopo le ispezioni.
La Cuauhtémoc, varata nel 1982, è una nave scuola della Marina messicana utilizzata per missioni di addestramento e buona volontà. Era partita da Acapulco il 6 aprile per una crociera di 254 giorni che prevedeva visite in 22 porti di 15 paesi. Dopo l'incidente, la Marina messicana ha sospeso la missione e avviato un'indagine interna, collaborando con le autorità statunitensi per determinare le cause del guasto meccanico.
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso il suo cordoglio per la perdita dei due marinai, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza del personale militare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104926103
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....