Tu sei qui: MondoNave scuola messicana Cuauhtémoc si schianta contro il ponte di Brooklyn: due morti e 19 feriti
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 09:37:14
Sabato 17 maggio 2025, la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana è rimasta coinvolta in un grave incidente a New York, schiantandosi contro il ponte di Brooklyn durante una manovra sul fiume East. Il bilancio è tragico: due membri dell'equipaggio sono deceduti e almeno 19 persone sono rimaste ferite, di cui quattro in modo grave.
Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 20:20 ora locale, il veliero ha perso potenza mentre si allontanava dal Pier 17, venendo spinto dalla corrente contro la struttura del ponte.I tre alti alberi della nave, alti circa 45 metri, hanno urtato la parte inferiore del ponte, spezzandosi e causando il crollo del sartiame.Al momento dell'incidente, a bordo si trovavano 277 persone.
Testimoni oculari hanno descritto scene drammatiche, con marinai sospesi tra le funi spezzate e urla di panico tra i presenti. Fortunatamente, nessuno è caduto in acqua. Le squadre di emergenza, tra cui NYPD, FDNY e Guardia Costiera, sono intervenute rapidamente, evacuando 27 persone per valutazioni mediche.
Il sindaco di New York, Eric Adams, ha confermato che il ponte di Brooklyn, costruito nel XIX secolo, non ha subito danni strutturali significativi ed è stato riaperto al traffico dopo le ispezioni.
La Cuauhtémoc, varata nel 1982, è una nave scuola della Marina messicana utilizzata per missioni di addestramento e buona volontà. Era partita da Acapulco il 6 aprile per una crociera di 254 giorni che prevedeva visite in 22 porti di 15 paesi. Dopo l'incidente, la Marina messicana ha sospeso la missione e avviato un'indagine interna, collaborando con le autorità statunitensi per determinare le cause del guasto meccanico.
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso il suo cordoglio per la perdita dei due marinai, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza del personale militare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105632106
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...