Tu sei qui: Mondo“Non stiamo negoziando con il Regno Unito”: Mosca risponde a Starmer sui colloqui di Istanbul
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 07:06:15
LONDRA - Un botta e risposta diplomatico si accende tra il Regno Unito e la Federazione Russa, dopo le dichiarazioni del primo ministro britannico Keir Starmer sui negoziati di Istanbul relativi al conflitto in Ucraina.
Nel corso di un intervento ufficiale, Starmer ha definito "inaccettabile" la posizione assunta da Mosca nell'ambito dei colloqui, aggiungendo che Londra sarebbe al lavoro per formulare una risposta. Parole che non sono passate inosservate alla rappresentanza diplomatica russa nel Regno Unito.
In una nota diffusa dall'ambasciata della Federazione Russa a Londra si legge: «Ha suscitato non poca perplessità la dichiarazione affrettata del premier britannico secondo cui la posizione della Russia nei colloqui di Istanbul sarebbe ‘inaccettabile' e che è in preparazione una risposta».
Il comunicato si chiude con una frase dal tono ironico ma deciso: «Inaccettabile per chi, di preciso? Per quanto ne sappiamo, non stiamo negoziando con il Regno Unito», sottolineando così il ruolo marginale di Londra nei colloqui diretti tra le parti coinvolte.
L'episodio evidenzia le persistenti tensioni tra il Regno Unito e la Russia, e riflette la difficoltà della diplomazia occidentale nel ritagliarsi uno spazio diretto nei negoziati tra Mosca e Kiev.
Foto di Matt From London, licenza CC BY 2.0
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10772102
Sabato 17 maggio 2025, la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana è rimasta coinvolta in un grave incidente a New York, schiantandosi contro il ponte di Brooklyn durante una manovra sul fiume East. Il bilancio è tragico: due membri dell'equipaggio sono deceduti e almeno 19 persone sono rimaste...
Si è concluso a Istanbul il primo incontro negoziale tra le delegazioni di Russia e Ucraina dal 2022. I colloqui si sono svolti il 16 maggio presso il Palazzo Dolmabahçe, con la mediazione del ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, presente alla riunione. I negoziati sono durati circa due ore e si...
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...