Tu sei qui: MondoOggi è la Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato di Ozono
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 05:47:59
Il 16 settembre si celebra la Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato di Ozono, istituita nel 1994 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di proteggere questo strato fondamentale dell'atmosfera. La data coincide con l'anniversario della firma del Protocollo di Montréal nel 1987, accordo chiave che ha segnato l'inizio della riduzione dell'uso di sostanze chimiche dannose per l'ozono.
Coniato nel 1985 dal chimico Sherwood Rowland, il termine "buco nell'ozono" descriveva l'assottigliamento anomalo dello strato di ozono nella stratosfera, situato tra 10 e 40 km dalla superficie terrestre.
Grazie agli sforzi della comunità internazionale, negli ultimi decenni è stata eliminata quasi il 99% delle sostanze che causavano questo fenomeno, permettendo un progressivo recupero dello strato di ozono.
Le proiezioni scientifiche sono ottimistiche: entro il 2040 lo strato di ozono dovrebbe tornare ai livelli del 1980, offrendo una protezione sempre più solida contro i raggi ultravioletti nocivi, che minacciano la salute umana e gli ecosistemi.
Il successo del Protocollo di Montréal rappresenta uno dei più grandi traguardi della cooperazione ambientale globale, dimostrando che l'azione concertata può invertire anche i danni più gravi inflitti al pianeta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10586102
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...