Tu sei qui: MondoPilota della Turkish Airlines muore durante il volo: atterraggio d'emergenza a New York
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 09:47:22
Un pilota della Turkish Airlines,İlçehin Pehlivan, è morto dopo un collasso avvenuto durante un volo, costringendo l'equipaggio a effettuare un atterraggio d'emergenza a New York. Lo scrive l'ANSA.
L'aereo, un Airbus A350 in partenza da Seattle verso Istanbul, ha subito l'incidente martedì sera. Il portavoce della compagnia, Yahya Üstün, ha dichiarato che, nonostante i tentativi di primo soccorso, il pilota è deceduto prima di toccare terra.
Pehlivan, 59 anni, lavorava per Turkish Airlines dal 2007 e aveva recentemente superato una visita medica a marzo senza segnalazioni di problemi di salute. L'aereo è atterrato all'aeroporto John F. Kennedy poco prima delle 6 del mattino di mercoledì, e sono state organizzate alternative per i passeggeri. Turkish Airlines ha espresso profondo cordoglio per la perdita del capitano e ha inviato le proprie condoglianze alla sua famiglia e ai colleghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209105
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...