Tu sei qui: MondoPrima morte negli Stati Uniti da influenza aviaria mutata H5N1
Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 19:27:38
La prima morte dovuta all'influenza aviaria H5N1 è stata registrata negli Stati Uniti, nello stato della Louisiana, come confermato dal dipartimento sanitario locale.
Alla fine di dicembre, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) degli Stati Uniti avevano segnalato una mutazione del virus dell'influenza aviaria in un paziente che presentava un caso grave della malattia.
Il Dipartimento della Salute della Louisiana riferisce che il paziente, ricoverato con il primo caso umano di influenza aviaria altamente patogena (HPAI), o H5N1, in Louisiana e negli Stati Uniti, è deceduto.
Il paziente aveva oltre 65 anni e soffriva di patologie pregresse. Secondo quanto riportato, l'infezione da influenza aviaria è stata contratta dopo il contatto con uccelli domestici e selvatici.
Attualmente, questo rimane l'unico caso di infezione umana da influenza aviaria in Louisiana, ha aggiunto il dipartimento, sottolineando che il rischio per la popolazione generale resta basso.
In precedenza, scienziati dell'Istituto di Ricerca Scripps negli Stati Uniti avevano scoperto che una sola mutazione era sufficiente affinché il ceppo di influenza aviaria altamente patogeno H5N1 iniziasse a diffondersi facilmente tra le persone. Se ciò dovesse accadere al di fuori di condizioni di laboratorio, ma in natura, l'umanità potrebbe essere minacciata da una nuova pandemia, hanno avvertito.
Dall'inizio del 2024, focolai del virus dell'influenza aviaria sono stati registrati in tutto il mondo. Nonostante l'ampia diffusione geografica del virus, secondo l'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH), nel 2024 sono stati registrati significativamente meno focolai tra uccelli selvatici e domestici rispetto al 2023.
L'influenza aviaria è una malattia virale infettiva acuta degli uccelli, caratterizzata da danni agli organi digestivi e respiratori, nonché da un'elevata mortalità. Sulla base di diversi indicatori, la malattia è considerata particolarmente pericolosa e capace di causare gravi danni economici. I portatori naturali del virus dell'influenza aviaria sono gli uccelli migratori, più spesso le anatre selvatiche, che, a differenza di quelle domestiche, sono abbastanza resistenti al virus. La malattia può essere trasmessa all'uomo, rendendo fondamentali le misure preventive.
Foto di Artem_Apukhtin da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10875109
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...