Tu sei qui: MondoPutin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»
Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 18:34:01
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente.
Secondo quanto riferito, i due capi di Stato hanno analizzato in dettaglio la situazione nella regione, con particolare attenzione alla conflittualità tra Iran e Israele e ai recenti attacchi statunitensi contro siti nucleari iraniani. Putin e Macron hanno sottolineato la "responsabilità speciale" che incombe su Russia e Francia, in quanto membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, nel garantire la sicurezza internazionale e la stabilità globale.
Entrambi hanno ribadito la necessità di preservare il regime di non proliferazione nucleare, riconoscendo il diritto dell'Iran a sviluppare il nucleare a scopi pacifici in conformità con il Trattato di non proliferazione (TNP) e sotto il monitoraggio dell'AIEA.
Putin e Macron si sono espressi a favore di una soluzione politico-diplomatica alla crisi nucleare iraniana e più in generale alle tensioni in Medio Oriente, concordando di proseguire i contatti per una possibile coordinazione delle posizioni.
Il dialogo ha incluso anche la situazione in Ucraina. Putin ha ricordato che, secondo Mosca, il conflitto è frutto diretto della politica occidentale, che per anni avrebbe ignorato le preoccupazioni di sicurezza russe, sostenendo un'"agenda anti-russa" in Ucraina e alimentando il conflitto attraverso forniture militari moderne al governo di Kiev.
Il presidente russo ha ribadito la propria disponibilità al dialogo, ma ha precisato che qualsiasi intesa futura dovrà essere globale, duratura e fondata sulle nuove realtà territoriali, oltre che mirata a rimuovere le cause profonde della crisi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10062108
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....
Non si è fatta attendere la reazione di Mosca alle dichiarazioni del vicepresidente americano J.D. Vance, secondo cui «Russia e Cina non vogliono che l'Iran sviluppi armi nucleari». A rispondere con tono fermo è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, che ha accusato Vance di essersi...