Tu sei qui: MondoRussia e Ucraina si incontrano a Istanbul: intesa su scambio di prigionieri e bozze per il cessate il fuoco
Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 21:04:27
Si è concluso a Istanbul il primo incontro negoziale tra le delegazioni di Russia e Ucraina dal 2022. I colloqui si sono svolti il 16 maggio presso il Palazzo Dolmabahçe, con la mediazione del ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, presente alla riunione. I negoziati sono durati circa due ore e si sono tenuti in lingua russa, senza l’uso di interpreti, anche se uno era presente in sala.
L’incontro era inizialmente previsto per il giorno precedente, giovedì 15 maggio, ma non vi erano stati contatti ufficiali tra i rappresentanti dei due Paesi. Il confronto si è quindi tenuto nella giornata successiva.
Secondo quanto riferito da Sputnik, la delegazione russa, guidata dall’assistente presidenziale Vladimir Medinsky, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro, dichiarandosi pronta a proseguire il dialogo. Tra i risultati principali, è stato concordato un massiccio scambio di prigionieri secondo la formula "1000 per 1000".
Durante i colloqui, la parte ucraina ha proposto un vertice tra i capi di Stato. La proposta è stata registrata dalla delegazione russa, che ha confermato l'intenzione di lavorare su bozze dettagliate per un possibile cessate il fuoco, da discutere in futuri incontri.
La delegazione russa era composta, oltre che da Medinsky, dal vice ministro della Difesa Alexander Fomin, dall’ammiraglio Igor Kostyukov, dal vice ministro degli Esteri Mikhail Galuzin e da altri alti funzionari dei ministeri della Difesa e degli Esteri. Non erano presenti il vice ministro Andrey Rudenko né Leonid Slutsky, già partecipanti ai colloqui del 2022.
La delegazione ucraina era guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov, affiancato dal primo vice ministro degli Esteri Sergey Kyslytsya, da rappresentanti dell’intelligence e delle forze armate, e da un membro dell’ufficio del presidente Zelensky.
Secondo i media occidentali, Kiev avrebbe richiesto la partecipazione di rappresentanti statunitensi, proposta respinta da Mosca, che ha preferito un confronto diretto. Nella mattinata di venerdì si è comunque svolta una riunione trilaterale tra Stati Uniti, Ucraina e Turchia.
Il presidente russo Vladimir Putin aveva proposto la ripresa dei colloqui diretti senza precondizioni a partire dal 15 maggio. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha ribadito l’impegno della Russia a cercare una soluzione pacifica duratura e a discutere le cause alla radice del conflitto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10232109
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...