Tu sei qui: MondoScandinavia, arriva il grande freddo
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 gennaio 2024 18:04:52
Temperature che hanno toccato i -43 gradi, facendo registrare in tutta la Scandinavia freddo estremo e mettendo i cittadini nelle condizioni più critiche per affrontare gli impegni quotidiani.
Sono giorni quelli che si stanno vivendo in Nord Europa costellati da tempeste di neve e venti di burrasca e che stanno investendo da giorni la regione scandinava.
Migliaia di persone sono rimaste senza elettricità, mentre altre si sono ritrovate bloccate per diverse ore nelle loro auto lungo le autostrade intasate ed innevate con grandi disagi alla normale circolazione.
In Svezia i servizi di soccorso e l'esercito hanno lavorato senza sosta per liberare i passeggeri di circa 1.000 auto rimaste intrappolate a causa di una tempesta di neve nel sud del paese.
La polizia aveva invitato tutti gli automobilisti intrappolati a cercare di restare al caldo e a non abbandonare i propri veicoli, malgrado l'insofferenza tra chi lamentava lentezza nei soccorsi e difficoltà a reperire cibo e acqua potabile.
E proprio i cittadini svedesi sono quelli che stanno vivendo i disagi più significativi: affrontando in questi giorni temperature record che non si vedevano da oltre vent'anni.
La temperatura più bassa, meno 43,6 gradi centigradi, si è registrata in Lapponia, nel profondo nord.
In Finlandia il maltempo ha provocato la morte di una donna e del suo bambino, travolti da una valanga.
Se già non bastasse la situazione naturale, costellata in questo periodo dell'anno dalla mancanza totale della luce solare per via della latitudine del nord Europa, arrivano anche per diversi abitanti la perdita di elettricità che lasciano le persone completamente al buio.
Ovviamente le scuole sono state chiuse e molti servizi pubblici - anche quelli che riguardano la circolazione dei treni - sono fermi per il maltempo.
Foto di Jill Wellington da Pixabay e Foto diAlyssiadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518106
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...