Tu sei qui: MondoTrump rinomina il Golfo del Messico e annuncia importanti cambiamenti per gli Stati Uniti
Inserito da (Admin), martedì 21 gennaio 2025 12:47:07
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato martedì la rinomina del Golfo del Messico in Golfo d'America, secondo un ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca.
"Entro 30 giorni dalla data di questo ordine, il Segretario degli Interni dovrà intraprendere tutte le azioni appropriate per rinominare come 'Golfo d'America' l'area della piattaforma continentale degli Stati Uniti delimitata a nord-est, nord e nord-ovest dagli stati del Texas, Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida, e che si estende fino al confine marittimo con il Messico e Cuba nell'area precedentemente chiamata Golfo del Messico", si legge nell'ordine.
Il segretario dovrà inoltre rimuovere tutti i riferimenti al Golfo del Messico nel database del Geographic Names Information System (GNIS) per riflettere il cambiamento.
Martedì, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per concedere il perdono a circa 1.500 persone coinvolte nell'attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021.
L'ordine è stato il primo firmato da Trump al suo arrivo alla Casa Bianca come 47º presidente degli Stati Uniti.
Oltre 1.570 imputati sono stati incriminati a livello federale per crimini legati all'attacco del 6 gennaio, quando i sostenitori di Trump assaltarono il Campidoglio per tentare di impedire la certificazione della vittoria di Joe Biden.
Il presidente Donald Trump ha dichiarato di voler ricostruire le forze armate statunitensi, come fece durante il suo primo mandato presidenziale.
"Abbiamo completamente ricostruito le forze armate degli Stati Uniti nel 2017-2019... ora lo faremo di nuovo", ha detto Trump durante il ballo inaugurale.
Ha aggiunto che le forze armate statunitensi saranno così forti "che non dovremo usarle."
Martedì, Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Il presidente ha criticato le politiche di finanziamento dell'organizzazione, in particolare il fatto che gli Stati Uniti siano tenuti a pagare più della Cina, nonostante quest'ultima abbia una popolazione maggiore.
Nel maggio 2020, durante il suo primo mandato, Trump annunciò il ritiro del paese dall'OMS, criticandone la gestione della pandemia di coronavirus. Il suo successore, Joe Biden, revocò la decisione il primo giorno del suo mandato.
Trump ha firmato un ordine esecutivo per sospendere gli aiuti allo sviluppo esteri per 90 giorni al fine di valutare la conformità di questi programmi con la politica estera statunitense.
"Con l'autorità conferitami come Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d'America, è qui ordinato... (a) una pausa di 90 giorni nell'assistenza allo sviluppo estero degli Stati Uniti per valutare l'efficienza programmatica e la coerenza con la politica estera statunitense", si legge nell'ordine citato dalla Casa Bianca.
Trump ha firmato un ordine esecutivo per dichiarare un'emergenza nazionale al confine meridionale del paese.
"Questa è una proclamazione che dichiara un'emergenza nazionale al confine meridionale degli Stati Uniti", ha detto un annunciatore durante una cerimonia.
Lunedì, Fox News ha riportato che Trump avrebbe firmato 11 ordini esecutivi per schierare l'esercito al confine meridionale, riprendere immediatamente la costruzione del muro di confine e incaricare le agenzie federali di ripristinare la politica "Remain-in-Mexico," tra le altre iniziative.
Trump ha firmato martedì un ordine esecutivo per potenziare la produzione energetica negli Stati Uniti.
L'ordine prevede la semplificazione "dei processi di autorizzazione e di altri sistemi regolatori" per garantire un'efficace perforazione nel paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10186108
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...