Tu sei qui: MondoSigiLa scomparsa di Rita Levi Montalcini
Inserito da (Admin), domenica 30 dicembre 2012 10:15:00
La morte, in veneranda età, di Rita Levi Montalcini dà una nota di profonda tristezza a questa vigilia dell'ultimo dell'anno. La illustre scienziata, insignita nel 1986 delPremio Nobelper la medicina (per le ricerche che la portarono a scoprire e identificare il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF) e nominatasenatrice a vitail 1° agosto 2001"per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale", era nata a Torino il 22 aprile del 1909.
Segnalo il bel ricordo, legato alla sua venuta ad Amalfi nel giugno 2002, che è stato pubblicato oggi, corredato da interessanti foto,su il foglio Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109710104
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
di Sigismondo Nastri Avevo otto anni. Abitavo nella parte alta di Amalfi, all'inizio della lunga scalinata che porta a Pontone. Ricordo gli scoppi, che ci fecero sobbalzare dalla paura, in quella terribile interminabile notte tra il 17 e il 18 luglio 1943. E poi le notizie riferite da papà sui morti...
di Sigismondo Nastri Francesco Cossiga arrivò a Positano nella mattinata del 15 luglio 1991 e vi si trattenne fino a pomeriggio inoltrato. Difficile che me ne possa dimenticare. Seguii la visita come cronista per raccontarla l'indomani, fino ai dettagli, su un quotidiano di Salerno. Questo mi consentì...
da un post di Sigismondo Nastri L'intercity di Trenitalia Taranto-Roma, passato per Potenza alle ore 15.48 di ieri, è rimasto bloccato in località Franciosa di Baragiano alle ore 16.25 dopo aver investito alcune mucche (dieci, a quanto pare) che pascolavano tranquille su quell'unico binario ferroviario...
da un post di Sigismondo Nastri "Scervellatevi a capire chi sono queste persone: certamente i vostri padri, i vostri nonni, i vostri parenti. Qualcuno della mia generazione ci si può ancora riconoscere.La foto fu scattata da un grande fotografo, Ernesto Samaritani, tra la fine degli anni quaranta e l'inizio...