Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGrande successo per “Pino”, il documentario diretto da Francesco Lettieri è primo al Box Office

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Grande successo per "Pino", il documentario diretto da Francesco Lettieri, che conquista il primo posto al Box Office.

Grande successo per “Pino”, il documentario diretto da Francesco Lettieri è primo al Box Office

Oggi, martedì 1 aprile, e domani, mercoledì 2 aprile, prosegue la programmazione in 297 sale in tutta Italia del documentario dedicato a Pino Daniele, a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:19:17

Grande successo per "Pino", il documentario diretto da Francesco Lettieri, che conquista il primo posto al Box Office.

Oggi, martedì 1 aprile, e domani, mercoledì 2 aprile, prosegue la programmazione in 297 sale in tutta Italia del documentario dedicato a PINO DANIELE, a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision.

Un grande cantautore, un poeta, un chitarrista straordinario, amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore e per la capacità di condividerlo, Pino Daniele ha saputo fondere la tradizione napoletana con la musica nera, creando sonorità nuove e originali.

Nel documentario, Francesco Lettieri affida a Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, la narrazione di un Pino ancora poco conosciuto, attraverso filmati inediti di concerti, backstage, sessioni in sala d’incisione, foto di famiglia, appunti tratti dai suoi diari e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi in cui Pino ha vissuto, emergono sogni, lotte, delusioni, traguardi e i rapporti con famiglia, amici e colleghi.

A impreziosire ulteriormente "PINO" è l’inedito "Tiéne ‘Mmàno" (Warner Music), disponibile online in versione visual video: YouTube - Tiéne ‘Mmàno.

Pino Daniele è stato un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di scuola, un amico sincero, un marito, un padre. Napoletano, sì, ma innamorato anche della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che rifuggiva gli stereotipi, cercando ispirazione nei musicisti di tutto il mondo. Il documentario racconta tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni e dai suoi esperimenti. "Pino" è un viaggio nella sua vita, testimoniato in audio da chi lo ha amato, con cui ha lavorato, suonato, viaggiato in tour, discusso e poi fatto pace.

L’architrave narrativa è affidata a Federico Vacalebre, che si mette alla ricerca di ciò che resta di Pino e scopre che forse Pino Daniele non se n’è mai andato davvero.

Il documentario include interviste a numerosi artisti che hanno collaborato con Pino Daniele, tra cui Fiorella Mannoia, Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè, Rosario Fiorello, James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Enzo Avitabile, oltre a star internazionali come Eric Clapton e Chick Corea, amici d’infanzia, parenti e discografici.

Oltre alle testimonianze, vi è una selezione di videoclip girati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei testi di Pino camminano ancora per i vicoli della città, e le sue canzoni continuano a raccontare la Napoli attuale e quella che sarà.

Francesco Lettieri, regista napoletano con una solida esperienza nel mondo musicale e un forte sodalizio artistico con Liberato, con cui ha costruito un immaginario innovativo legato a Napoli, racconta Pino Daniele anche attraverso videoclip inediti girati per l’occasione e inseriti all’interno del documentario.

Sono online anche il trailer (link) e una clip tratta dal documentario (link) con immagini live dello storico concerto del 19 settembre 1981 in Piazza del Plebiscito a Napoli, tenutosi in concomitanza con la festa di San Gennaro, davanti a oltre 200.000 persone. Sul palco con Pino Daniele: Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese – una formazione tutta partenopea per un evento in cui blues, jazz, funk e rock si mescolavano nel segno del "Neapolitan Power".

Soggetto e sceneggiatura: Federico Vacalebre e Francesco Lettieri
Fotografia: Salvatore Landi
Scenografia: Marcella Mosca
Montaggio: Mauro Rodella
Costumi: Antonella Mignogna

Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Pino Daniele ETS, che ha conferito al documentario il sigillo "70/10 Anniversary", un marchio distintivo riservato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che celebrano la memoria di Pino Daniele e ne valorizzano l’eredità musicale e culturale, nel decennale della scomparsa e nel settantesimo anniversario della nascita.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10873105

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

La Costiera Amalfitana location del nuovo film di Michael B. Jordan? L'attore e regista in visita al Fiordo di Furore

Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...

Ultimo innamorato della Costiera: «Ma che andiamo a fare all’estero?». Per il cantante tappa ad Amalfi e Pontone

Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...

“Positown”: la nuova hit dei C’ammafunk che racconta Positano a ritmo di funk, rap e soul

Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...

Morta a 55 anni Valentina Tomada, attrice di Centovetrine e Il paradiso delle signore

Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...