Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGrande successo per “Pino”, il documentario diretto da Francesco Lettieri è primo al Box Office

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Grande successo per "Pino", il documentario diretto da Francesco Lettieri, che conquista il primo posto al Box Office.

Grande successo per “Pino”, il documentario diretto da Francesco Lettieri è primo al Box Office

Oggi, martedì 1 aprile, e domani, mercoledì 2 aprile, prosegue la programmazione in 297 sale in tutta Italia del documentario dedicato a Pino Daniele, a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:19:17

Grande successo per "Pino", il documentario diretto da Francesco Lettieri, che conquista il primo posto al Box Office.

Oggi, martedì 1 aprile, e domani, mercoledì 2 aprile, prosegue la programmazione in 297 sale in tutta Italia del documentario dedicato a PINO DANIELE, a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision.

Un grande cantautore, un poeta, un chitarrista straordinario, amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore e per la capacità di condividerlo, Pino Daniele ha saputo fondere la tradizione napoletana con la musica nera, creando sonorità nuove e originali.

Nel documentario, Francesco Lettieri affida a Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, la narrazione di un Pino ancora poco conosciuto, attraverso filmati inediti di concerti, backstage, sessioni in sala d’incisione, foto di famiglia, appunti tratti dai suoi diari e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi in cui Pino ha vissuto, emergono sogni, lotte, delusioni, traguardi e i rapporti con famiglia, amici e colleghi.

A impreziosire ulteriormente "PINO" è l’inedito "Tiéne ‘Mmàno" (Warner Music), disponibile online in versione visual video: YouTube - Tiéne ‘Mmàno.

Pino Daniele è stato un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di scuola, un amico sincero, un marito, un padre. Napoletano, sì, ma innamorato anche della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che rifuggiva gli stereotipi, cercando ispirazione nei musicisti di tutto il mondo. Il documentario racconta tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni e dai suoi esperimenti. "Pino" è un viaggio nella sua vita, testimoniato in audio da chi lo ha amato, con cui ha lavorato, suonato, viaggiato in tour, discusso e poi fatto pace.

L’architrave narrativa è affidata a Federico Vacalebre, che si mette alla ricerca di ciò che resta di Pino e scopre che forse Pino Daniele non se n’è mai andato davvero.

Il documentario include interviste a numerosi artisti che hanno collaborato con Pino Daniele, tra cui Fiorella Mannoia, Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè, Rosario Fiorello, James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Enzo Avitabile, oltre a star internazionali come Eric Clapton e Chick Corea, amici d’infanzia, parenti e discografici.

Oltre alle testimonianze, vi è una selezione di videoclip girati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei testi di Pino camminano ancora per i vicoli della città, e le sue canzoni continuano a raccontare la Napoli attuale e quella che sarà.

Francesco Lettieri, regista napoletano con una solida esperienza nel mondo musicale e un forte sodalizio artistico con Liberato, con cui ha costruito un immaginario innovativo legato a Napoli, racconta Pino Daniele anche attraverso videoclip inediti girati per l’occasione e inseriti all’interno del documentario.

Sono online anche il trailer (link) e una clip tratta dal documentario (link) con immagini live dello storico concerto del 19 settembre 1981 in Piazza del Plebiscito a Napoli, tenutosi in concomitanza con la festa di San Gennaro, davanti a oltre 200.000 persone. Sul palco con Pino Daniele: Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese – una formazione tutta partenopea per un evento in cui blues, jazz, funk e rock si mescolavano nel segno del "Neapolitan Power".

Soggetto e sceneggiatura: Federico Vacalebre e Francesco Lettieri
Fotografia: Salvatore Landi
Scenografia: Marcella Mosca
Montaggio: Mauro Rodella
Costumi: Antonella Mignogna

Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Pino Daniele ETS, che ha conferito al documentario il sigillo "70/10 Anniversary", un marchio distintivo riservato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che celebrano la memoria di Pino Daniele e ne valorizzano l’eredità musicale e culturale, nel decennale della scomparsa e nel settantesimo anniversario della nascita.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10514100

Musica, Cinema e Teatro

La Rai valuta il trasferimento del Festival di Sanremo: tra le nuove location spunta il nome di Sorrento

La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...

Dua Lipa in vacanza a Napoli: la celebre popstar conquistata dall'ospitalità e dalla cucina partenopea

Vacanza napoletana per Dua Lipa. La celebre postar britannica ha scelto il suggestivo ristorante Cicciotto a Marechiaro per una cena all'insegna della cucina mediterranea e dell'ospitalità partenopea. Ad accoglierla e coccolarla, Vincenzo e Gianluca Capuano. Dua Lipa, vincitrice di tre Grammy Awards...

Tappa di gusto a Vico Equense per Bono Vox, storico frontman e fondatore degli U2

Tappa di gusto a Vico Equense per Bono Vox, storico frontman e fondatore degli U2. L'artista di fama internazionale ha scelto la suggestiva Marina di Equa per trascorrere un pomeriggio di relax, concedendosi un pranzo d'autore presso il celebre ristorante "Torre del Saracino". Ad accoglierlo personalmente...

Paul McCartney, l'ex Beatles si rilassa in Costiera Amalfitana dopo il suo 83esimo compleanno

Dopo aver compiuto il suo 83esimo compleanno lo scorso 18 giugno, Paul McCartney ha scelto di concedersi una vacanza tra la Costiera Amalfitana e Capri. Atterrato con il suo jet privato all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi lo scorso 20 giugno, l'icona della musica mondiale ha poi il Marina d'Arechi,...

A Minori le riprese del nuovo crime drama britannico "A Taste of Murder"

Minori si è recentemente trasformata in un set cinematografico a cielo aperto per le riprese della serie britannica A Taste of Murder. Come riporta Il Vescovado, nelle prime ore del mattino, intorno alle 5, la troupe ha iniziato a girare scene sulla spiaggia del lido Chalet de Mar, regalando ai primi...