Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRoma, omaggio a Franco Battiato con il docufilm: "La Voce del Padrone"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

roma, cinema, barberini, battiato, morgan

Roma, omaggio a Franco Battiato con il docufilm: "La Voce del Padrone"

Al cinema Barberini serata dedicata al grande cantautore siciliano. Morgan: "Battiato era il coraggio delle idee"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 21 novembre 2022 22:31:44

E' l'evento nell'evento: al cinema Barberini di Roma la presentazione del docufilm 'La Voce del Padrone' - diretto da Marco Spagnoli - è un omaggio al grande cantautore siciliano Franco Battiato.

La voce del padrone, documentario di Marco Spagnoli, in arrivo con un'uscita evento per una settimana in sala con 200 copie dal 28 novembre al 4 dicembre con Altre Storie con Rs Productions.

Un viaggio, con approdo finale a Milo, il borgo sull'Etna dove Battiato ha vissuto fino alla sua morte nel 2021.

Un racconto che ha al centro uno dei suoi album simbolo, La voce del padrone (1981), che gli porta il primo grande successo popolare, con oltre un milione di copie vendute.

Uno sguardo che si allarga negli altri 'mondi' del cantautore siciliano: dalle sue passioni per la pittura e il cinema alla sua infinita curiosità per la vita e la cultura, dal rapporto con il successo a quello con gli amici e la quotidianità.

"Il documentario è nato per raccontare i 40 anni de La voce del padrone - spiega Spagnoli -. sarebbe stato troppo complesso fare un film che riuscisse a raccontarlo tout court. Il film pian piano però si è evoluto, è diventato un viaggio, da Milano a Milo, passando per Roma".

E' Morgan - il cantante che era stato vicino alla nomina in un dipartimento ad hoc per la musica come ventilato da Vittorio Sgarbi sfumata per la scelta del governo Meloni caduta su Beatrice Venezi - a prendere la parola:

"Battiato aveva il coraggio di fare cose diverse: quando avevo un dubbio, mi consigliava sempre la cosa più forte, più audace, non necessariamente la cosa più facile.

Battiato era il coraggio delle idee, da uomo e da artista"

Poi il cantautore ha proseguito:

"In Italia le idee si frenano, non si mettono in pratica, sono tutti impauriti e il risultato finale è il piattume".

Inevitabile tornare su quella idea accarezzata di poter avere un ruolo all'interno del ministero della cultura:

"Nessuna mancata nomina: la mia collaborazione con il ministero della Cultura è per dare, io non chiedo niente e non ho mai chiesto di essere nominato, al di là del sensazionalismo che si è voluto creare sulla stampa. La nomina di Beatrice Venezi è perfetta, è giustissima".

Poi sulla "divisione della musica" Morgan è tranchant:

"Bellissima la musica colta, la musica classica è fondamentale, ma proprio Franco Battiato è stato un modello per l'abbattimento di ogni barriera musicale fra classica e leggera, creando combinazioni ed equilibri perfetti.

Battiato, ricorda ancora Morgan, "mostrava una passione inalterata, una freschezza giovanile, un entusiasmo pazzesco.

Era un'esplosione di creatività: faceva cose stravaganti, non legate alle mode, in modo libero e basandosi solo sui suoi gusti, non conformi. In tal senso, era letteralmente un autentico anticonformista, come uomo e come artista. E' il più grande musicista che abbiamo avuto in Italia, perché era un uomo che aveva il coraggio della libertà, era un uomo e un artista di idee, quelle di cui oggi in Italia si ha paura".

Quanto manca Battiato e quante ne mancano di persone come Battiato.

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107311105

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

La Costiera Amalfitana location del nuovo film di Michael B. Jordan? L'attore e regista in visita al Fiordo di Furore

Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...

Ultimo innamorato della Costiera: «Ma che andiamo a fare all’estero?». Per il cantante tappa ad Amalfi e Pontone

Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...

“Positown”: la nuova hit dei C’ammafunk che racconta Positano a ritmo di funk, rap e soul

Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...

Morta a 55 anni Valentina Tomada, attrice di Centovetrine e Il paradiso delle signore

Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...