Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSanremo, vince Marco Mengoni in un podio tutto al maschile
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 febbraio 2023 12:00:21
di Norman di Lieto
E anche questo Sanremo... è terminato.
La 73ma edizione del Festival vede trionfare Marco Mengoni anche se - come sempre - nel corso delle diverse serate da martedì a sabato si sono susseguite sorprese con situazioni a volte 'borderline' sul palco o altre, debitamente pianificate in via preventiva.
Mengoni, favorito della vigilia, ha confermato dunque i pronostici salendo sul gradino più alto del podio con la sua: "Due vite".
L'artista che in un video di presentazione dei vari cantautori in gara si era definito: "Un capricorno perfezionista" confermando quello che aveva già dichiarato a Repubblica Tv in un'intervista del dicembre del 2015.
Lazza con: "Cenere" e Mr. Rain con: "Supereroi" hanno ottenuto, rispettivamente, il secondo e il terzo posto. Anche se molti si aspettavano che salisse sul podio il cantante Ultimo che però è arrivato 'solo' quarto.
Uno tra gli artisti più giovani ed originali, il bresciano Tananai con 'Tango' si è posizionato quinto.
Tra le artiste più 'a tutto tondo' soprattutto dopo un'esibizione con Elisa in un 'medley' indimenticabile ha visto Giorgia, posizionarsi solo 10ma: i suoi fan danno la colpa alla 'debolezza' del testo proposto che nulla toglie al valore assoluto dell'artista romana, ancora oggi una delle voci migliori nel panorama musicale italiano ed internazionale.
Sul podio non ci sono state le celeberrime 'quote rosa' di questo s'è accorto subito anche il vincitore Marco Mengoni, da sempre artista sensibilissimo a 360° che ha dichiarato:
"Dedico questo premio a tutte le donne in gara che hanno portato canzoni meravigliose".
I premi Mia Martini e Lucio Dalla assegnati dai colleghi della stampa sono andati a Colapesce e Di Martino con la loro "Splash" mentre come miglior testo sono stati premiati i 'Coma_Cose'.
A segnare la serata finale, anche la lettera che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha inviato al festival, letta (dopo mille polemiche) da Amadeus ormai a notte fonda dopo l'una e mezza di notte.
Anche se l'ultima serata si era aperta con l'emozionante saluto artistico di Gianni Morandi al suo grande amico e conterraneo Lucio Dalla che il prossimo 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni: dalla 'tradizione' si passa alla provocazione a luci rosse di Rosa Chemical che si presenta sul palco puntando e provocando Fedez seduto in platea con gesti inequivocabili chiuso con un bacio appassionato sulla bocca tra i due.
C'è un altro re della musica che viene celebrato nell'ultima serata di Sanremo, è Gino Paoli che tra aneddoti del passato alla Rca con un giovanissimo Gianni Morandi, l'88enne artista - accompagnato al piano dal grande Danilo Rea - regala al pubblico la magia dei suoi successi:
Una lunga storia d'amore, Sapore di sale, Il cielo in una stanza.
Poteva mancare Ornella Vanoni, 88 primavere anche lei (che ha avuto una storia d'amore con lo stesso Paoli) che canta i suoi brani senza tempo:
L'appuntamento e poi un medley tra Eternità e Una ragione di più.
"Sono già stanca", chiosa la cantante.
Di questo Festival si parlerà ancora per poco, tipico di questi tempi moderni che divorano tutto con voracità dimenticandosi già dal giorno dopo quello che è stato.
Avanti il prossimo (festival).
Fonte foto: Pagina Facebook Ufficio stampa Rai
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10035109
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo. Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle...
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, si è aggiudicato il primo posto nella classifica del Biglietto d'Oro, che premia la pellicola campione al botteghino. A consegnare il riconoscimento all'attrice e regista è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una cerimonia che si è tenuta...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Inizia la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Enforcement". La manifestazione, principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana, è organizzata dall'ANEC in collaborazione con l'ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.