Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSorrento, al via il Concorso Caruso-De Curtis: un contest vocale e concerti dal 13 al 15 dicembre

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Omaggio alle due corde del canto di Enrico Caruso

Sorrento, al via il Concorso Caruso-De Curtis: un contest vocale e concerti dal 13 al 15 dicembre

Da venerdì 13 a domenica15 dicembre, a Sorrento, presso il Teatro Tasso, la Sala Consiliare del Municipio, il Grand Hotel Excelsior Vittoria ed il ristorante "Donna Sofia" in programma il fitto cartellone del “Caruso - De Curtis Sorrento International Singing Festival & Competition”, ideato e organizzato dal Maestro Paolo Scibilia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 13:05:49

Enrico Caruso è stato, probabilmente, il più grande tenore di tutti i tempi, sicuramente il più amato. Un nome che è divenuto un mito e che da "emigrante" artistico ha portato l'opera lirica e le canzoni napoletane a essere conosciute e cantate in tutto il mondo. La sua storia, senza bisogno di essere "romanzata", rappresenta un modello quasi simbolico del riscatto sociale attraverso l'arte che da sempre affascina il pubblico: raggiungere il sogno partendo da una condizione sociale di povertà e disagio. Enrico Caruso è un'eccellenza campana ed è uno dei massimi simboli dell'arte tutta che è salvifica. Nato in una Napoli poverissima di cui ci sono rimasti ancora i dagherrotipi a mostrarci scugnizzi scalzi e mal vestiti, dove la fame la faceva da padrona, Enrico Caruso, diciottesimo figlio di una coppia disgraziata che non stava né meglio né peggio di quel sottoproletariato sconfitto da sempre e pieno di speranze nei santi e nella Provvidenza, avrebbe avuto un futuro da fabbro. Ma la voce, il canto e su tutto lo studio e l'abnegazione, l'ingegno, fecero il vero miracolo e "carusiello" divenne il tenore dei tenori. Enrico Caruso seppe cantare e ricordare la patria a quegli italiani che all'inizio del ventesimo secolo decisero di cercar fortuna nel Nuovo Mondo. Molti di loro erano di origine partenopea e non potevano permettersi il viaggio di ritorno sul piroscafo che traghettava l'Atlantico tra Napoli e New York, ma andavano ad affollare le sale del Metropolitan Theather, cercando quel sole e quel tepore della nostra regione, che tanto bene riusciva a descrivere la voce di Enrico Caruso, sia nell'opera che nel canzoniere partenopeo, che lo rese celebre

Queste le linee estetiche della iniziativa istituita dal Comune di Sorrento e organizzata dalla Società Concerti di Sorrento, per celebrare le figure di Enrico Caruso, al quale la cittadina è legata storicamente, per il suo soggiorno, presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, nel 1921, suo ultimo anno di vita ed a Giovan Battista De Curtis, autore della famosa Canzone "Torna a Surriento", nonché di Giacomo Puccini, del quale andremo a chiudere il centenario della morte. "Ho scelto una giuria prestigiosa per questo concorso unico al mondo, poiché considera le due anime del grande tenore, quella puramente lirica e quella napoletana-ha dichiarato l'ideatore e direttore artistico del contest Paolo Scibilia-che avrà il basso internazionaleCarlo Lepore quale Presidente, affiancato da Aurora Cogliandro, direttore del Conservatorio Statale di Musica di Cagliari, pianista e musicologa, Massimo Iannone vocal coach, Maroun Rahi, direttore artistico Teatro Nazionale dell'Opera Libanese, compositore d'opera lirica araba, Guido D'Onofrio, storico carusiano, e ancora Antonio D'Anto' compositore. Il pianista accompagnatore sarà Luigi Angelo Maresca, mentre nel Comitato d'onore, avremo il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola, Guido Fiorentino, titolare del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento e Marianna Cappiello, Preside dell' I.C. "Torquato Tasso" della cittadina".

Tre giorni i giorni articolati in, Concorso Internazionale di Canto "Caruso - De Curtis", concerti lirico - strumentali (per gli appuntamenti "Opening Concerts", "Closing Concerts", "Musica ai Tempi di Caruso" e "Torna a Surriento", tenuti da: Orchestra e voci soliste del Caruso - De Curtis Sorrento International Festival - Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno con solisti: Noemi Umani, soprano e Andrea Calce, tenore. Con Gianluca Greco direttore; "Tenors di Napoli" (neo-formazione in anteprima nazionale, composta dai Maestri - Coristi del Teatro dell‟Opera di Roma e Teatro San Carlo di Napoli: Achille Del Giudice, Salvatore De Crescenzo e Salvatore Minopoli - tenori. Angelo Gallone - pianoforte), "Belle Epoque Ensemble" - saloon orchestra (con Giulia Lepore - soprano solista e Paolo Scibilia - direttore); i Finalisti e Vincitori del Caruso - De Curtis Sorrento International Competition); "Caruso e Sorrento" (mostra storica, iconografica e multimediale su Enrico Caruso); "La Voce di Caruso" (ascolto di dischi originali di Enrico Caruso, su grammofono d‟epoca), "A tavola con Caruso e Puccini" (pranzo a base di eccellenze enogastronomiche su piatti preferiti da Enrico Caruso e Giacomo Puccini, elaborate dal ristorante "Donna Sofia"). In particolare quest' anno, ricorrono le celebrazioni del 151° anniversario della nascita di Enrico Caruso, 130° anniversario della canzone "Torna a Surriento" ed il 100° anniversario della nascita del compositore, Giacomo Puccini. Un prestigioso evento, questo, organizzato in collaborazione con la Città di Sorrento, che arricchisce ulteriormente il programma artistico e l'offerta culturale della XVI rassegna "M'illumino d'Inverno " 2024/2025, per l'alta qualità artistica ed i programmi accessibili all' ascolto richiamando nel territorio sia pubblico competente che occasionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10605109

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

La Costiera Amalfitana location del nuovo film di Michael B. Jordan? L'attore e regista in visita al Fiordo di Furore

Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...

Ultimo innamorato della Costiera: «Ma che andiamo a fare all’estero?». Per il cantante tappa ad Amalfi e Pontone

Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...

“Positown”: la nuova hit dei C’ammafunk che racconta Positano a ritmo di funk, rap e soul

Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...

Morta a 55 anni Valentina Tomada, attrice di Centovetrine e Il paradiso delle signore

Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...