Tu sei qui: PoliticaAccoglienza migranti, scontro Meloni - Schlein
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 agosto 2023 20:35:03
A dare fuoco alle polveri è stata la multa e il fermo amministrativo per la Sea-Eye 4, la ong che a Salerno ha messo in salvo 114 persone incorrendo nel 'cartellino rosso' delle autorità:
"Ricevere una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle 'autorizzate': il decreto del governo Meloni costituisce il reato di solidarietà", attacca la leader dem.
E la premier proprio non ci sta.
Del resto sono giorni che non ha gradito neppure le polemiche sula gestione dell'accoglienza dei migranti capeggiata dai sindaci- sui migranti minori non accompagnati: al 31 luglio ben 21.710 quelli contati sul territorio.
Definisce ''falsità'', ad esempio, l'accusa che il decreto Cutro abbia abbassato il contributo per i minori non accompagnati a favore dei Comuni, portandolo da 100 a 60 euro pro capite:
"Non è vero - replica chi nel governo si occupa quotidianamente del dossier -: il dl non modifica la misura del contributo, che, dal 1 gennaio 2023, è fino un massimo di 100 euro pro capite al giorno. Rimane ferma a un massimo di 60 euro giornaliere la base d'asta per i Centri di accoglienza straordinaria".
Sulla stoccata di Schlein, replica la premier direttamente sotto il post su Facebook della segretaria del Pd:
"Reato di solidarietà? Facciamo applicare leggi e principi che esistono da sempre in ogni Stato: non è consentito agevolare l'immigrazione illegale e favorire, direttamente o indirettamente, la tratta di esseri umani".
Poi, nella nota postata anche sui social, la premier attacca -senza mai citare Schlein- quella che da sempre etichetta come ''falsa solidarietà di sinistra'' scrivendo:
"Solidarietà - scrive infatti - è fermare i viaggi della speranza e le morti in mare. Perché contribuire ad arricchire chi organizza la tratta degli esseri umani non ha nulla a che fare con le parole solidarietà e umanità".
Non la pensa certo così Schlein, che sui migranti dà e continuerà a dare battaglia, puntando il dito contro i provvedimenti presi dal Viminale sulle Ong che effettuano salvataggi a ridosso delle coste italiane:
''Quelle persone in pericolo andavano forse abbandonate in mare?'', domanda polemica richiamando i salvataggi messi a segno a Carrara e a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10703108
Si è svolta ieri, 28 settembre, presso la sala Emercom della Regione Campania una riunione alla quale hanno preso parte il sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni con i suoi tecnici e il consulente Roberto Castelluccio, docente di Architettura Tecnica al Dipartimento di Ingegneria Civile Edile...
Sul fatto che l'Italia stia diventando un paese vecchio, popolato perlopiù da anziani che un grave problema demografico causato dalla denatalità non è un mistero, ma ogni volta che l'Istat predispone un report, pare ci sia sempre una costante: il peggioramento della situazione precedente. E non è affatto...
Nel comune di Caivano sono assenti impianti di videosorveglianza pubblica e nei luoghi indicati dalle minorenni vittime degli abusi, "non sono presenti neppure sistemi di videosorveglianza privata, trattandosi di zone distanti dai centri abitati". È quanto emerge dall'ordinanza con cui il gip di Napoli...
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdì 29 settembre. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4 ore. "Nessuno stop del trasporto pubblico locale questo venerdì, bene così. Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.