Tu sei qui: PoliticaAccoglienza migranti, scontro Meloni - Schlein
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 agosto 2023 20:35:03
A dare fuoco alle polveri è stata la multa e il fermo amministrativo per la Sea-Eye 4, la ong che a Salerno ha messo in salvo 114 persone incorrendo nel 'cartellino rosso' delle autorità:
"Ricevere una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle 'autorizzate': il decreto del governo Meloni costituisce il reato di solidarietà", attacca la leader dem.
E la premier proprio non ci sta.
Del resto sono giorni che non ha gradito neppure le polemiche sula gestione dell'accoglienza dei migranti capeggiata dai sindaci- sui migranti minori non accompagnati: al 31 luglio ben 21.710 quelli contati sul territorio.
Definisce ''falsità'', ad esempio, l'accusa che il decreto Cutro abbia abbassato il contributo per i minori non accompagnati a favore dei Comuni, portandolo da 100 a 60 euro pro capite:
"Non è vero - replica chi nel governo si occupa quotidianamente del dossier -: il dl non modifica la misura del contributo, che, dal 1 gennaio 2023, è fino un massimo di 100 euro pro capite al giorno. Rimane ferma a un massimo di 60 euro giornaliere la base d'asta per i Centri di accoglienza straordinaria".
Sulla stoccata di Schlein, replica la premier direttamente sotto il post su Facebook della segretaria del Pd:
"Reato di solidarietà? Facciamo applicare leggi e principi che esistono da sempre in ogni Stato: non è consentito agevolare l'immigrazione illegale e favorire, direttamente o indirettamente, la tratta di esseri umani".
Poi, nella nota postata anche sui social, la premier attacca -senza mai citare Schlein- quella che da sempre etichetta come ''falsa solidarietà di sinistra'' scrivendo:
"Solidarietà - scrive infatti - è fermare i viaggi della speranza e le morti in mare. Perché contribuire ad arricchire chi organizza la tratta degli esseri umani non ha nulla a che fare con le parole solidarietà e umanità".
Non la pensa certo così Schlein, che sui migranti dà e continuerà a dare battaglia, puntando il dito contro i provvedimenti presi dal Viminale sulle Ong che effettuano salvataggi a ridosso delle coste italiane:
''Quelle persone in pericolo andavano forse abbandonate in mare?'', domanda polemica richiamando i salvataggi messi a segno a Carrara e a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10678107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...