Tu sei qui: PoliticaMigranti, Gori: "Accoglienza minori è compito dello Stato"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 22 agosto 2023 20:59:40
Il dibattito sui migranti continua: dopo la polemica del sindaco di Modena per la situazione di insicurezza che si percepisce nella cittadina emiliana con un omicidio di un ventenne, ucciso a coltellate in pieno centro, alla polemica sul tema migranti - e la loro conseguente accoglienza - si accoda anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori:
"L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è un compito dello Stato: lo dice la legge 242 del 2015. I Comuni possono svolgere una supplenza temporanea in caso di indisponibilità di posti nelle strutture statali e comunque senza costi o oneri a loro carico. Succede invece esattamente il contrario: lo Stato non fa nulla e scarica oneri e costi sui Comuni, rimborsandoli in modo del tutto insufficiente.
Il Comune di Bergamo ha prima presentato una diffida e un ricorso al Tar contro il ministero degli Interni per ottenere il rispetto della legge e la restituzione dei costi impropriamente sostenuti.
Sarebbe utile che anche le altre città, governate dalla sinistra come dalla destra, perché non c'entra il colore politico, facessero la stessa cosa. E che nel frattempo il Governo attivasse immediatamente i 4.000 posti Sai aggiuntivi, richiesti dall'Anci e finora negati".
Prosegue dunque la polemica tra i Sindaci (e l'ANCI - Associazione nazionale comuni italiani) e il Viminale con il ministero dell'Interno che aveva già respinto le accuse dei sindaci dichiarandosi sorpresa dalle polemiche surreali sollevate dai primi cittadini.
Spiega ancora il sindaco di Bergamo come il:
"Sai è il principale sistema di accoglienza per i minori stranieri prescritto dalla legge. Ma lo Stato non lo finanzia a sufficienza. Bergamo dispone di soli 30 posti Sai, ma oggi deve farsi carico dell'accoglienza di 282 minori stranieri".
Gori sottolinea che tutte le strutture del Comune di Bergamo "sono ormai sature", tanto da aver dovuto sistemare gli ultimi minori stranieri in Friuli Venezia Giulia, perché "i nostri servizi sociali non hanno trovato nemmeno un posto libero più vicino".
La polemica su migranti ed accoglienza tra Viminale e i Sindaci è (purtroppo) solo all'inizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499105
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...
"Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore Bufalino colpiti dall'emergenza Brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per l'agricoltura campana. Intanto stanno arrivando anche dati molto incoraggianti per quanto riguarda...