Tu sei qui: PoliticaAlitalia, Rampelli: "Ex dipendenti non ricevono cassa integrazione, Mef blocchi indennità manager"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 aprile 2023 18:45:39
di Norman di Lieto
La storia di Alitalia è stata ricca nel corso degli anni di sprechi, cattiva amministrazione, tentativi di salvataggi vari tra Stato e imprese anche con liquidazioni monstre ad ex amministratori delegati nonostante la stessa azienda - non solo perdeva soldi ma 'perdeva' dipendenti nel senso che venivano licenziati o messi in cassa integrazione.
Oggi sulla questione - sempre attuale del gap sostanziale che esiste tra chi dovrebbe veder garantito una seppur minima entrata con la cassa integrazione che non sempre viene erogata - è intervenuto Fabio Rampelli vicepresidente della Camera dei deputati nel corso di una conversazione con un manager apicale di Alitalia chiamato a seguito di molteplici messaggi di richieste di aiuto da parte di ex dipendenti Alitalia rimasti senza lavoro e privi di regolarità di fruizione della cassa integrazione:
"Ci sono migliaia di lavoratori ex Alitalia a cui la cassa integrazione non arriva regolarmente e mai a fine mese. Queste persone hanno figli e a volte anche genitori da alimentare e mantenere. Che cosa devono fare? Devono chiedere l'elemosina per strada?
Il Mef blocchi a questo punto il trasferimento di denaro verso Alitalia con il quale si pagano profumate indennità agli amministratori straordinari e al management".
Rampelli ha poi proseguito:
"Se fosse accaduto soltanto una volta - ha proseguito Rampelli - neppure avrei chiamato. Ma ormai si tratta di una consuetudine irrispettosa dei diritti primari di lavoratori già colpiti dalla Cigs che non ricevono da mesi lo stipendio da un'azienda pubblica. Oggi sono stato avvisato che davanti al Mef dipendenti di Alitalia stanno nuovamente protestando. Sono persone perbene costrette a battersi per avere riconosciuto un diritto elementare. Se non prendono soldi i lavoratori cassa integrati - ha concluso Rampelli - nessuno deve prendere i soldi, ora basta con questa sciatteria e vengano sostituiti gli amministratori, se non sono capaci a far arrivare gli stipendi figurarsi come sanno fare il resto".
Fonte foto: oto dipkozmindaPixabay e Foto diWikiImagesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104312109
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...