Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani, approvato il bilancio 2025-2027: sicurezza, servizi e sviluppo per guardare al futuro del borgo

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Approvato dal Consiglio comunale cittadino il Bilancio di Previsione 2025-2027

Atrani, approvato il bilancio 2025-2027: sicurezza, servizi e sviluppo per guardare al futuro del borgo

Il Bilancio di Previsione 2025-2027 segue il solco tracciato dalle passate amministrazioni e va a rafforzare le politiche di rigore nella spesa e di ottimizzazione delle risorse in capo all’Ente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 11:41:47

Approvato dal Consiglio comunale cittadino il Bilancio di Previsione 2025-2027; il documento delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni e conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi efficienti e crescita sostenibile e mantenere, allo stesso tempo, un solido equilibrio finanziario.

Il Bilancio di Previsione 2025-2027 segue il solco tracciato dalle passate amministrazioni e va a rafforzare le politiche di rigore nella spesa e di ottimizzazione delle risorse in capo all'Ente. Atrani può così confermare la riduzione dell'indebitamento e l'incremento degli investimenti a vantaggio della comunità grazie ad una gestione oculata che vede, tra le principali fonti di finanziamento, le entrate extra-tributarie, pari a 1.049.801,88 euro. Queste, derivanti dai proventi del parcheggio (si prevede una cifra intorno ai 210000 euro), dei gavitelli (circa 10000 euro) e dai fitti attivi (circa 123000 euro) andranno a supportare rispettivamente il miglioramento della viabilità urbana (manutenzione e potenziamento della segnaletica, delle attività di controllo del territorio), la sistemazione dell'arenile, che resta anche quest'anno a gestione diretta con tariffe agevolate per i residenti, la manutenzione degli immobili comunali ed il Fondo di locazione, a sostegno dell'equità sociale e dell'inclusione.

Tre i punti chiave del documento: sicurezza del territorio, servizi per i cittadini e sviluppo sostenibile dell'intera comunità, a partire dal turismo.

Per quanto riguarda la sicurezza, tematica prioritaria per il borgo, l'Amministrazione prevede interventi per 3.600.000 euro per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi (consolidamento dei costoni inclusa l'apposizione di reti paramassi), il completamento delle opere idrauliche del torrente Dragone e la realizzazione della scogliera frangiflutti, con un progetto del valore di circa 3.5000.000 euro già approvato ed in attesa dei pareri sovracomunali. Si tratta di obiettivi centrali del Piano Triennale delle Opere Pubbliche da realizzare per la tutela del territorio e della popolazione.

Un'altra opera di rilevante interesse pubblico è la copertura del campo di calcetto di via Carmine: la copertura pressostatica, la prima in Costa d'Amalfi, è ormai in dirittura d'arrivo e consentirà di praticare sport anche durante i mesi invernali, favorendo aggregazione sociale e la promozione di stili di vita sani.

Centrale, per quanto concerne i servizi, resta la delicata gestione del ciclo dei rifiuti, che conferma l'impegno nel consolidare sinergie virtuose con i Comuni limitrofi, in particolare Minori e Tramonti. Per il 2025 la spesa prevista per la gestione del servizio di igiene urbana ammonta a circa 326.656,00 euro, con un decremento contenuto di circa 3.000 euro rispetto al bilancio assestato dell'anno precedente. Tuttavia, l'amministrazione mantiene un approccio prudente, in attesa dei risultati definitivi del 2024, che permetteranno di valutare il reale costo del servizio. Qualora l'incasso della Tassa sui Rifiuti (TARI) risulti superiore alla spesa effettiva, si valuterà la possibilità di introdurre un'ulteriore riduzione della tassa per l'anno in corso.

Il documento conferma anche per il biennio 2025-2027 il sostegno allo sviluppo culturale del borgo, per proseguire la strada verso un turismo sostenibile e di qualità che possa portare benessere diffuso senza snaturare la peculiare identità di Atrani. Grazie al gettito proveniente dall'imposta di soggiorno (stimato in circa 165.000 euro) sarà possibile sostenere manifestazioni chiave come la Calata della Stella, le Luminarie natalizie e la Sagra del Pesce Azzurro ed ampliare progetti importanti come il Museo Open Air, che punta far riscoprire l'identità dei luoghi attraverso l'arte diffusa sul territorio, e finanziare la manutenzione ordinaria del patrimonio storico del borgo.

Si sottolinea, inoltre, la scelta di mantenere l'addizionale comunale all'IRPEF allo 0,5% nonostante fosse consentito arrivare allo 0,8%. La decisione è stata presa per non gravare sui cittadini e privilegiare politiche di sviluppo economico e di ampliamento della base imponibile, cioè del reddito delle persone, attraverso il sostegno ed il miglioramento dei redditi medi. L'incasso previsto è di 59000 euro, con un incremento del 40% rispetto agli anni precedenti destinato a finanziare servizi essenziali ed iniziative strategiche per la comunità. Questo aumento è supportato dalla crescita della base imponibile, passata da circa 8.500.000 euro del 2014 fino agli oltre 13.600.000 del 2023, a conferma del miglioramento reale della capacità reddituale della comunità.

Ruolo strategico anche quello del 5 per mille, che il contribuente può decidere di destinare tramite dichiarazione dei redditi al proprio Comune per sostenere attività di carattere sociale e che l'Amministrazione intende promuovere con una campagna di sensibilizzazione.

"Questo documento di bilancio" dichiara il Sindaco Siravo "è il frutto di un lavoro di squadra e di una visione chiara per il futuro di Atrani. Continueremo a investire per la sicurezza, la crescita economica e il benessere della nostra comunità, mantenendo sempre alta l'attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei servizi."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10136101

Politica
Lite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento

Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...