Tu sei qui: PoliticaAutonomia, De Luca: "Non ho insultato nessuno"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 febbraio 2024 10:05:19
Le polemiche dopo le parole di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, arrivano, in un modo o nell'altro.
Impetuose, causa-effetto, insomma.
Dopo la manifestazione di venerdì davanti a Palazzo Chigi a Roma voluta dallo stesso De Luca che ha 'condotto' diversi sindaci della regione a manifestare contro l'Autonomia ha visto qualche 'strascico' di troppo.
Dopo la condanna del sindacato di Polizia, Siulp che stigmatizza e condanna il comportamento tenuto dal governatore anche nei confronti di un funzionario di polizia, a finire sotto la 'lente di ingrandimento' del day-after è anche la frase rivolta alla premier, Giorgia Meloni.
Irrispettosa e che ha anche trovato l'opposizione interna da parte della senatrice del Pd - eletta nella circoscrizione Campania - Susanna Camusso:
"Un errore insulto a Meloni così ha distratto tutti dall'entrare nel merito della riforma dell'Autonomia".
De Luca però precisa che lui non ha insultato proprio nessuno e che quell'offesa rivolta a Giorgia Meloni altro non era che una battuta.
De Luca, dunque, non indietreggia né di fronte all'assenza di confronto con il Governo ("ieri gli esponenti del governo Meloni-Badoglio erano tutti in fuga"), né di fronte alle critiche ricevute dopo aver insultato pesantemente la presidente del Consiglio.
"L'unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni a chi è andato a manifestare, perché in un Paese democratico non decide la Meloni chi e quando deve manifestare", ha detto ieri dal palco del teatro Sannazaro di Napoli, gremito.
E ancora:
"Ho parlato a piazza Santi Apostoli per un'ora e nessuno ha offeso nessuno. Hanno mandato in giro un fuori onda mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Bisogna stare attenti, era una cosa detta a mezza voce.
I titoli principali sono l'insulto di De Luca alla Meloni, siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta".
Poi, chiude così:
"Chi governa non può monopolizzare le risorse per ricattare i cittadini, ci sono delle regole fondamentali in una vita democratica. Il potere è rispettare i diversi ruoli istituzionali - ha ribadito De Luca - Lo scontro che abbiamo con il Governo non è fra maggioranza e opposizione, fra Nord e Sud ma è per il carattere della democrazia: in Italia stiamo perdendo le regole fondamentali".
FONTE FOTO: pagina FB Vincenzo De Luca (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859101
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...