Tu sei qui: PoliticaBalneari, il Governo taglia il canone del 4,5 %. La rabbia del Partito Democratico: «Schiaffo in faccia ai cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 07:56:36
"Il taglio del canone per le concessioni balneari è semplicemente uno schiaffo in faccia ai cittadini e a tutte le altre categorie produttive".
Esordisce così la nota del Partito Democratico che critica il Governo Meloni in merito al taglio del canone per le concessioni balneari.
Secondo il PD, questa misura rappresenta un'ingiustificata agevolazione: "Si continua a creare una situazione di inaccettabile rendita, privatizzando le spiagge italiane per pochi spiccioli. Con tanti saluti alla concorrenza e alla possibilità, per tanti giovani, di intraprendere un'attività imprenditoriale in questo settore, bloccato dalle politiche corporative della destra".
Il partito accusa il governo di favorire la privatizzazione delle spiagge italiane a vantaggio di pochi, a scapito della concorrenza e delle opportunità imprenditoriali, soprattutto per i giovani.
"Furbetti e interessi particolari nell'Italia di Meloni ci stanno benissimo, cittadini e lavoratori invece sono continuamente penalizzati", chiosa il PD.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967108
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...