Tu sei qui: PoliticaBassetti come prossimo ministro della Salute in un governo di centro-destra? Il virologo risponde: "Sono a disposizione"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 10 agosto 2022 20:35:46
Situazione abbastanza surreale quella che stiamo vivendo in questa campagna elettorale estiva, per certi versi, inaspettata. Sotto ogni punto di vista.
I 'rumors' davano per certa la candidatura, come ministro della Salute - in un possibile governo a trazione centro-destra - di Matteo Bassetti direttore della clinica di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova.
Il virologo non s'è certo tirato indietro, dichiarando all'Italpress:
"Sono un uomo dello Stato, lavoro per un ospedale pubblico e un'università pubblica ormai da 20 anni. Se qualcuno me lo chiederà spero di essere all'altezza e mi metterò a disposizione. Se nessuno me lo chiederà sarò ben contento di continuare a fare il mio lavoro, che amo follemente".
E ha proseguito: "Non ho velleità di andare a Roma perché sto benissimo a Genova, amo la mia città e amo il mio ospedale", aggiunge: "Mi auguro che nel prossimo governo, a prescindere dal ruolo del sottoscritto, al primo posto ci siano la competenza e il merito. Credo fortemente che ad oggi il ministero della Salute abbia bisogno di un tecnico, un po' come il ministero dell'Economia", conclude Bassetti.
Ma non si è fatta mancare la replica del partito guidato dalla Meloni e che tutti i sondaggi danno in vantaggio su tutti i partiti - compresi gli alleati Lega e Forza Italia - in termini di preferenza percentuale, dichiarando tramite il deputato Marcello Gemmato, responsabile nazionale Dipartimento Sanità Fratelli d'Italia:
"Smentiamo categoricamente le dichiarazioni dell'infettivologo Matteo Bassetti rispetto alla possibilità che Fratelli d'Italia possa indicarlo come Ministro della Salute. Le nostre posizioni in tema di gestione del Covid distano anni luce dalle sue e riteniamo che un eventuale nostro titolare del Ministero, che -lo ricordiamo- sarà indicato solo dopo l'esito delle urne, dovrà operare nella sobrietà e lontano dalla spettacolarizzazione e da ogni ambiguità. Questo perché il nostro obiettivo sarà tutelare la salute degli italiani senza scadere in manie di controllo e di protagonismo che hanno caratterizzato la precedente gestione della pandemia".
Come andrà a finire?
Fonte foto: Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10317108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...