Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Paolino vescovo

Date rapide

Oggi: 22 giugno

Ieri: 21 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBenevento, Cosimo Rummo: "Boicottaggio a nostra pasta dopo visita Salvini allo stabilimento"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

pasta, rummo, stabilimento, benevento, salvini, cosimo, mastella, fiorello, picierno

Benevento, Cosimo Rummo: "Boicottaggio a nostra pasta dopo visita Salvini allo stabilimento"

Dopo la visita del vice premier a Benevento, il titolare dell'azienda di pasta denuncia la campagna social negativa avviata contro la sua azienda. Mastella: "Campagna social profondamente ingiusta"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 gennaio 2024 19:16:53

Una visita istituzionale da parte del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, allo stabilimento della pasta Rummo a Benevento che ha scatenato un putiferio social ed una campagna volta a boicottare l'azienda.

Per denunciare quello che sta accadendo è intervenuto lo stesso titolare dell'azienda, Cosimo Rummo che in un'intervista oggi al quotidiano: "Corriere del Mezzogiorno" ha voluto portare all'attenzione tutto quello che è accaduto dopo la visita di Salvini, il quale, al convegno di Confindustria 'Industria, Trasporti, Logistica e Infrastrutture: Insieme per la competitività del Paese' ha detto la sua sulle polemiche:

"Bisogna stare attenti a che pasta si mangia perché anche quello è tema di contesa politica, io sono a dieta fortunatamente".

E pensare che nel 2015 dopo l'alluvione con l'hashtag #saveRummo aveva portato in molti, 'richiamati' proprio dai social, a spalare il fango per aiutare lo stabilimento di Benevento.

La campagna fu un successo con molti che la sostennero anche acquistando la pasta a marchio Rummo proprio per aiutare l'azienda a risollevarsi dai danni causati dall'alluvione.

Lo stabilimento poi venne visitato nel 2017 anche dall'allora presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.

Ma da #saveRummo a #boicottaRummo il passo (o il precipizio?) è breve.

Motivo del contendere, come detto, la visita di Matteo Salvini allo stabilimento con il titolare Cosimo Russo che nell'intervista al Corriere del Mezzogiorno, evidenzia:

"Sono senza parole: il ministro delle Infrastrutture viene a fare investimenti a Benevento, chiede di venire a visitare lo stabilimento, non capisco che vogliono.

Dovevo chiudergli la porta in faccia? Non capisco".

Della visita del vicepremier Salvini al pastificio Rummo e delle polemiche che ne sono seguite (il titolare ha denunciato di essere vittima di una campagna di boicottaggio social) ha parlato oggi Fiorello nel suo Show su Rai 2.

"Negli anni il pastificio era stato visitato da altri politici ma non era mai successo niente, non era scoppiata nessuna polemica. Salvini ma perché? Ma lascia stare".

Fiorello poi fa un'analisi tanto semplice e al tempo stesso condivisibile in pieno:

"Ricordo a tutti coloro che dicono 'boicottiamo', che dietro questo invito c'è sempre un'azienda fatta di gente che lavora".

Dopo la visita di Salvini, su X la pasta Rummo è andata in vetta alle classifiche dei 'trend' negativi; proprio su X, l'europarlamentare campana del PD, Pina Picierno, ha scritto sul caso:

"La Pasta Rummo è un'eccellenza del Mezzogiorno. Far partire stupide campagne di boicottaggio perché un Ministro della Repubblica, da cui tutto mi divide, ha visitato gli stabilimenti, è un atto vile e pericoloso che racconta il decadimento del dibattito pubblico. Solidarietà a Cosimo Rummo e ai lavoratori e alle lavoratrici dell'azienda".

Cosimo Rummo mastica amaro, pur contando sulla 'saggezza' dei consumatori che non dovrebbero farsi condizionare dagli umori dei social:

"Quando siamo stati colpiti dall'alluvione, tutta Italia ci e' stata accanto".

Pasta Rummo conta oltre 160 dipendenti ed ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 170 milioni di euro (+ 26,5% rispetto al 2021), è tra i più importanti produttori di pasta di alta gamma con una consolidata presenza in oltre 60 Paesi in tutto il mondo.

Nel 2021 le è stato dedicato un francobollo celebrativo nella serie delle "Eccellenze del sistema produttivo" promossa dal ministero dello Sviluppo.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella:

"Pur non avendo contiguità politica con il vicepremier Matteo Salvini, trovo profondamente ingiusta la campagna social che si è scatenata dopo la sua visita al pastificio Rummo e che ha fatto registrare addirittura sconsiderati incitamenti al boicottaggio commerciale: la pasta Rummo, eccellenza nazionale made in Sannio, va preservata e difesa da partigianerie estremistiche che danneggerebbero anzitutto i lavoratori.

Quando il patron dell'azienda beneventana Cosimo Rummo spiega di aver aperto le porte a politici di ogni colore anzitutto per il rispetto che si deve alle Istituzioni, ha perfettamente ragione. Le sue produzioni - aggiunge Mastella - sono un orgoglio per la Città e ne promuovono l'immagine in giro per il mondo. Rispetto a irragionevoli battage social, sollecito a fare il contrario: sosteniamo l'azienda Rummo, come avvenne quando fu colpita dall'alluvione. E' assurdo giocare con i sacrifici di chi genera lavoro e dà smalto all'economia, tra mille difficoltà e in un complicato contesto internazionale", conclude il sindaco di Benevento.

 

FONTE FOTO: pagina FB Pasta Rummo e pagina FB Matteo Salvini

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Matteo Salvini, vicepremier<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini, vicepremier © pagina FB Matteo Salvini

rank: 104511107

Politica

Sanità, Vietri (FdI) contro De Luca: "Campania derubata di 280 milioni? Per otto anni governava il PD"

"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...

Trasporti, Ferrante (Mit): "Protocollo su Tangenziale Napoli a Pozzuoli frutto impegno costante"

"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...

Cava de' Tirreni, il Consiglio Comunale approva l’Azienda Speciale Consortile

Nella seduta del Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni...

Eliminazione delle Barriere Architettoniche, "Su per Positano" su PEBA: «Un primo passo, ma il cammino è ancora lungo»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di "Su per Positano" a proposito del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), presentato lo scorso 17 giugno a Positano e che ha come obbiettivo quello di rendere la Città Verticale più vivibile e accogliente per tutti, a partire da chi affronta...

Ristorazione, Gnassi (Pd): "Governo fa solo propaganda, zero risorse e nessuna strategia per un settore chiave dell’economia"

"La ristorazione è interconnessa ed ed è un pilastro della filiera agroalimentare italiana, che è la prima per contributo al PIL nazionale, con circa il 20%; è un pilastro della cultura italiana del suo turismo. il governo si presenta in Aula con un provvedimento che istituisce la Giornata della Ristorazione...