Tu sei qui: PoliticaBrasile, sostenitori di Bolsonaro assaltano Parlamento. 1200 arresti
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 9 gennaio 2023 18:56:27
di Norman di Lieto
Mentre l'ex presidente del Brasile Bolsonaro si trova in Florida da circa un mese - i sostenitori / ultrà del non riconfermato numero 1 alla guida del Paese - hanno dato l'assalto ai palazzi delle massime istituzioni dello Stato a Brasilia.
L'attacco è durato diverse ore concludendosi con l'intervento delle forze federali, dopo una riunione d'emergenza di Lula con il governo e dopo aver ordinato la chiusura del centro della capitale.
Come avevamo scritto lo scorso 31 ottobre sul nostro portale, si temevano tumulti dopo la vittoria di Lula e la conseguente sconfitta dell'ex presidente Bolsonaro, scontri e assalti per una sorta di tentativo di 'golpe' neppure tanto malcelato avvenuto nella giornata di ieri.
La tensione resta altissima perché i sostenitori di Bolsonaro non accettano la sconfitta
da qui il tentativo estremo di prendere 'possesso' dei palazzi governativi, il presidente Lula, non si trovava a Brasilia al momento dell'assalto.
I manifestanti, vestiti di giallo e verde, si sono dati ad atti di di vandalismo. I video rilasciati da persone all'interno del Tribunale, mostrano persone che rompono i seggi della plenaria. A Palazzo Planalto, nel piazzale dove si trovano la sede della residenza presidenziale, il Parlamento brasiliano e della Corte suprema, sono "stati rotti vetri delle finestre". Le forze di polizia, in assetto antisommossa, pronte a fare irruzione dentro il Parlamento occupato si sono mosse solo dopo che il neo presidente ha firmato il decreto mentre i funzionari del governo sono stati evacuati con mezzi aerei.
Intanto il presidente brasiliano - tornato a Brasilia - ha visitato i luoghi colpiti dagli attacchi dei supporters di Bolsonaro: il Palazzo presidenziale Planalto, la Corte Suprema e il Congresso.
Poi è stato lo stesso ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro a prendere le distanze dall'insurrezione che ha portato devastazioni nell'area governativa di Brasilia, da Orlando, in Florida, dove si è rifugiato dalla fine dell'anno, l'ex presidente ha condannato la rivolta.
"Manifestazioni pacifiche - ha scritto su Twitter - nel rispetto della legge fanno parte della democrazia. Vandalismi e occupazioni di spazi pubblici come quelli di oggi, così come quelli fatti dalla sinistra nel 2013 e 2017, no".
Bolsonaro ha dunque respinto le parole del presidente brasiliano Lula che gli addossa la responsabilità dell'insurrezione. Le accuse, ha aggiunto Bolsonaro, sono "senza prove".
Lula, in carica solo da una settimana, aveva detto in precedenza in un discorso dallo stato di San Paolo che il suo predecessore di estrema destra aveva "incoraggiato" i "vandali fascisti" a invadere i luoghi del potere nella capitale.
Fonte foto: Foto diGleidiçon RodriguesdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10258107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...