Tu sei qui: PoliticaBruxelles, fermati l'eurodeputato Panzeri e il sindacalista Visentini con l'accusa di corruzione
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 dicembre 2022 21:22:18
La polizia belga ha arrestato venerdì sera a Bruxelles l'eurodeputata socialista greca, Eva Kaili, uno dei vicepresidenti del Parlamento europeo: il fermo, in relazione a un'indagine sulla corruzione che coinvolge il Qatar, segue il fermo di altri quattro sospetti avvenuto nella mattinata, tra cui l'ex eurodeputato socialista Antonio Panzeri e il segretario generale della Confederazione internazionale dei sindacati, Luca Visentin.
Per Panzeri i guai giudiziari non si sono fermati a Bruxelles: nel pomeriggio, è stato eseguito nella Bergamasca il mandato di arresto europeo nei confronti della moglie e della figlia di Pier Antonio Panzeri, finito nell'inchiesta di Bruxelles per corruzione e riciclaggio, con vincolo di associazione per delinquere.
Maria Colleoni, 67 anni, e la figlia Silvia, 38. Le donne si trovano ora in carcere a Bergamo, dove sono state accompagnate in base al mandato che prevede la custodia cautelare in carcere.
Lo scandalo vuole mazzette per influenzare le decisioni sul Qatar: la procura di Bruxelles apre uno squarcio in un'inchiesta che si preannuncia sanguinosa per la reputazione del Parlamento europeo.
E che coinvolge, innanzitutto, il gruppo dei Socialisti. Le indagini, partite quest'estate, hanno portato al fermo di quattro italiani, tra i quali l'ex eurodeputato del Pd e di Articolo 1 Antonio Panzeri e Luca Visentini, per diversi anni a capo dei sindacati europei.
Come scritto sopra tra le personalità coinvolte c'è anche Eva Kaili, vice presidente in carica dell'Eurocamera: l'esponente socialista greca è stata fermata, interrogata e la sua abitazione è stata perquisita.
Secondo la procura di Bruxelles un Paese del Golfo avrebbe tentato di influenzare le decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo.
"Versando ingenti somme di denaro o offrendo regali di grande entità a terzi che ricoprono posizioni politiche o strategiche di rilievo all'interno del Parlamento europeo", ha spiegato la procura senza fornire né il nome del Paese coinvolto né quello di indagati e persone fermati. Ma secondo i quotidiani belgi Le Soir e Knack il Paese coinvolto sarebbe proprio quello che, in questi giorni, sta ospitando i Mondiali di calcio: il Qatar. Le indagini hanno portato a sedici perquisizioni effettuate dalla polizia giudiziaria in quattordici indirizzi differenti, in diversi quartieri di Bruxelles.
A casa di Panzeri sarebbero stati trovati 600mila euro in contanti.
Panzeri e Visentini sono due volti noti negli ambienti brussellesi. Il primo è stato eurodeputato dal 2004 al 2019 dopo un passato da sindacalista nella Cgil. Il secondo è stato per undici anni a capo della Etuc, la Confederazione dei sindacati europei. Ed è di pochi giorni fa la sua elezione a segretario generale della International Trade Union Confedaration, la confederazione mondiale dei sindacati.
Fonte foto: Uil pagina Facebook e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10242103
Ieri mattina, a Roma, si è svolto l'incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e il ministro federale delle Infrastrutture, i Trasporti e gli Affari digitali della Germania Volker Wissing. In due ore di confronto a tutto campo sui principali dossier di interesse...
"Le Regioni avranno più risorse e più poteri con l'autonomia, per gestire i servizi essenziali per i cittadini, a partire naturalmente dalla sanità". Lo afferma il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Dobbiamo pensare che ogni anno 200mila...
Nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, nella sala congressi della Stazione Marittima di Napoli, si è tenuta l'assemblea generale sulla scuola, organizzata dalla Regione. L'incontro molto importante ha avuto la finalità di avviare un confronto in merito alle problematiche del sistema scuola in vista...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri pomeriggio l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi. Il Presidente Meloni ha confermato l'apprezzamento del Governo italiano per l'operato dell'Alto Commissariato in favore della protezione e del benessere dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.