Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Gentiloni: "Nuovi strumenti europei comuni per sostenere la nostra competitività"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 24 novembre 2022 18:41:46
L'Europa negli ultimi anni ha avuto più detrattori che tifosi sfegati visti anche i risultati deludenti negli ultimi 10 anni fatti registrare da Bruxelles dal punto di vista economico, ripercuotendosi, giocoforza, sui singoli Stati membri.
L'evento di oggi: The Maastricht Dialogues' organizzato dallo European Policy Centre ha visto protagonista Paolo Gentiloni, Commissario europeo all'Economia che ha dichiarato:
"In Europa "poiché l'aggiustamento fiscale è stato ottenuto in gran parte riducendo gli investimenti, la gestione delle finanze pubbliche non e' stata favorevole alla crescita. Questo e' uno dei motivi dei deludenti risultati economici dell'Ue nell'ultimo decennio".
Qual è dunque la sfida per Bruxelles?
"Per evitare le insidie nel gestire l'attuale crisi e affrontare le crescenti sfide globali, credo che abbiamo bisogno sia di una risposta politica coordinata che di nuovi strumenti europei comuni per sostenere la nostra competitività e limitare il rischio di frammentazione. E ci stiamo lavorando".
Poi affonda il colpo sulla mancata capacità da parte dei paesi membri di adottare politiche mirate:
"Abbiamo calcolato che circa il 70% delle misure adottate dagli Stati membri nel 2022" per affrontare la crisi del caro bollette "non sono mirate, il che significa che vanno a beneficio di tutta o di una quota molto ampia della popolazione, e non solo dei vulnerabili. E per le misure finora annunciate per il 2023, la situazione e' ancora più estrema, con il 90% delle misure non mirate.
Siamo consapevoli, naturalmente, che mirare le misure non e' sempre facile, politicamente o tecnicamente", ha ammesso Gentiloni. "Tuttavia, dobbiamo urgentemente collaborare con gli Stati membri per migliorare i nostri risultati su questo fronte, anche perchè possiamo aspettarci che i prezzi dell'energia rimarranno elevati per un po' di tempo a venire", ha sottolineato.
E a proposito del disamore in aumento nei confronti dell'Ue, Gentiloni ha dichiarato:
"Le nostre proposte per riformare il nostro quadro di governance economica si ispirano allo spirito di Maastricht, 'per cui stabilità e crescita possono solo andare di pari passo'. Questo è ciò che la presidente von der Leyen ha detto nel suo discorso sullo Stato dell'Unione. Questo spirito non e' sempre stato presente tra noi".
Di 'unione' dunque c'è poco nei fatti, rimane nel nome.
Fonte foto: Flickr e Foto diDimitris VetsikasdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10845100
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...