Tu sei qui: PoliticaBruxelles, price cap scontenta tutti. Urso: "Montagna ha partorito topolino"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 novembre 2022 22:05:05
Se ne discute da moltissimo tempo quando al governo a Roma c'era ancora Mario Draghi e che nei sui ultimi 'atti' a Bruxelles aveva anche cercato di accelerare con gli altri partner europei per trovare una soluzione condivisa sul tetto al prezzo del gas.
Soluzione che si è anche trovata ma che non mette d'accordo nessuno, scontentando praticamente tutti.
Per chi è stato tra i promotori più convinti si tratta di "troppo poco" (o meglio, il tetto e' troppo alto); per i detrattori la proposta legislativa si poteva tranquillamente evitare.
I ministri dell'Energia ne parleranno domani a Bruxelles al Consiglio straordinario.
"La cosa più drammatica è che gli abbiamo chiesto di presentarci una proposta e questa non è una proposta seria, è uno scherzo", ha detto la ministra spagnola per la Transizione ecologica, Teresa Ribera.
Anche l'Italia, per bocca del ministro per l'Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha definito il provvedimento "non sufficiente". Cosi' come Grecia e Polonia che ritengono il cap molto alto. Atene è già al lavoro con altri Paesi per portare il tetto sotto i duecento euro.
Dall'altra parte della barricata invece, ancora una volta, Paesi Bassi, Germania e Ungheria.
Loro preferiscono non approvare nulla di questo meccanismo: così Bruxelles scontenta tutti e il prezzo del gas torna a volare.
Niente di più che "un topolino partorito dalla montagna europea" è l'immagine usata dal collega di governo Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.
E prosegue:
"Questo ci deve far riflettere molto: dobbiamo tornare all'Europa che avevano in mente i padri fondatori", aggiunge Urso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10647108
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...