Tu sei qui: PoliticaCasini: "Errore sostituire partiti tradizionali con quelli personali"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 28 gennaio 2023 20:25:22
di Norman di Lieto
Si stava meglio quando si stava peggio?
Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno.
Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo libro: "C'era una volta la politica" ha messo in fila una serie di disquisizioni sui partiti politici di oggi e di ieri e sui protagonisti della politica stessa degli ultimi anni in Italia.
Intanto, l'errore dei partiti politici di oggi - la maggior parte dei quali - a vocazione 'personale'.
"C'e' il partito della Meloni, quello di Salvini, quello di Conte. Il PD è un po' diverso, ma ha altri problemi nei quali non voglio entrare per non rischiare la scomunica" aggiunge ironicamente, per poi concludere:
"Hanno pensato che i partiti personali potessero sostituire quelli tradizionali ed è un errore.
Diffidate degli uomini politici che si sentono cosi' importanti perché siamo molto relativi tutti noi".
Poi sull'improvvisazione in politica, Pierferdinando Casini è laconico:
'Serve preparazione, no a gente che non sa nulla'.
Questo ed altro nel suo libro che egli stesso definisce come "libro provocatorio" e allo stesso tempo un "atto di fiducia" nella politica per "far riflettere la gente che c'è ancora bisogno della politica", di quella piena di "competenza, professionalità" perché "nessun dilettantismo in politica potrà sostituire la buona politica".
Davanti al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'ex dc ha poi proseguito parlando del suo libro:
"Non dobbiamo solo declinare la politica al passato, dobbiamo farci i conti.
Possiamo cercare di pensare che l'antipolitica sostituisce la politica, che la competenza e la professionalità non servono ma alla fine ci si deve rifare ai competenti e professionali.
Oggi, serve una preparazione all'accesso della politica bisogna fare la buona politica arricchendola di professionalità e competenza non con gente che arriva lì e il giorno dopo fa il ministro senza sapere nulla dei problemi dell'Italia".
Sipario.
Fonte foto: Pagina Facebook Pierferdinando Casini e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957108
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...