Tu sei qui: PoliticaCaso Pozzolo, Ris: "Almeno 3 persone hanno toccato pistola"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 febbraio 2024 21:12:31
Dopo lo Stub che aveva rilevato polvere da sparo su mani e vestiti del deputato Emanuele Pozzolo, il principale indiziato per quel colpo accidentale partito dalla sua minipistola e che aveva ferito alla coscia un operaio di 31 anni, nonché genero del caposcorta di Andrea Delmastro, sottosegretario alla giustizia.
Ora da quell'avvenimento e dai primi silenzi di Emanuele Pozzolo, cominciava a trapelare che forse quella pistola non l'avesse 'maneggiata' solo il proprietario dell'arma e titolare di regolare licenza per legittima difesa poi, revocata.
Lui, qualcosa aveva detto, poi era riapparso pubblicamente lo scorso 27 gennaio, alla sinagoga di Vercelli per il Giorno della Memoria che era stata organizzata dalla prefettura in collaborazione con Provincia, Comune e Ufficio scolastico territoriale.
Poi, sempre Pozzolo, in un post aveva citato Don Bosco nel giorno della festa che ricorda il padre dei Salesiani:
"Una frase che ripeteva spesso: "Coraggio, coraggio sempre!".
Don Bosco è stato un uomo indisponibile a piegarsi, radicato nella sua fermezza e nell'allegria della vita.
Scrisse che in "tempi difficili in cui i nemici della luce si adoperano per coprire la verità" bisogna vivere "con i piedi per terra e con il cuore abitare nel cielo".
Quello di Giovanni Bosco è un vivere profondamente il cristianesimo - hic et nunc - in modo intenso, un reagire costante, un guardare l'Oltre: "Guai a chi lavora aspettando le lodi del mondo: il mondo è un cattivo pagatore e paga sempre con l'ingratitudine".
Un esempio immenso, immortale."
Ieri, era stato poi dai Probiviri di Fratelli d'Italia con l'esito della pratica nei suoi confronti all'interno del partito che non è per nulla scontato.
E con la stessa Meloni che ha rivendicato in passato un atteggiamento "rigido" nei confronti dei parlamentari che commettono errori citando il suo caso.
Oggi, la svolta: non nel senso che il rapporto del Ris scagioni Pozzolo, ma è anche vero che neppure lo condanni.
Quindi il giallo si infittisce perché, sono state tre le persone che hanno messo le mani sulla pistola che ha esploso il colpo.
La relazione del Ris di Parma complica il caso: dai tre profili di Dna nessuno emerge rispetto agli altri, come a dire che l'esame non è determinante per dire chi abbia sparato.
O meglio, chi avesse in mano la piccolissima arma tascabile al momento in cui è partito accidentalmente un colpo.
Pozzolo ha sempre negato di avere avuto in mano la pistola al momento dello sparo, mentre alcuni dei presenti avevano sostenuto il contrario, e il caposcorta aveva raccontato di averla raccolta da terra dopo il ferimento di Campana e di averla messa in sicurezza sopra un armadio.
Dalle testimonianze manca dunque la terza persona di cui ci sarebbero le impronte sull'arma.
La Procura di Biella, che ha ricevuto il rapporto dei carabinieri del Ris di Parma, potrebbe quindi chiedere nuove analisi.
La a senatrice di Italia Viva Raffaella Paita, coordinatrice nazionale del partito, scrive:
"A oltre un mese dal colpo partito dalla pistola del deputato Pozzolo a Capodanno ancora non abbiamo la verità.
Cosa ancora hanno da nascondere l'onorevole Pozzolo e il sottosegretario Delmastro?
Pensano di far passare tutto in cavalleria?
Sono rappresentanti delle istituzioni, hanno il dovere di dire al paese cosa è realmente accaduto quella notte a Rosazza.
È questo il senso dello stato dei 'patrioti' di Fratelli d'Italia?".
"Chi ha davvero sparato?
L'arma è passata di mano, come sembra dalle rilevazioni del Ris?
Perché tutta questa reticenza?
Continueremo a chiedere la verità", conclude Paita.
Chi la sa, ed era presente evidentemente non l'ha ancora detta.
NdL
FONTE FOTO: pagina FB Emanuele Pozzolo (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710103
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...