Tu sei qui: PoliticaCentrodestra diviso. Meloni ribadisce il “no” a Draghi, Salvini invece si dice soddisfatto: «C’è sintonia su molti temi»
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 12:11:41
Auspica una "grande maggioranza" per il suo esecutivo, il premier incaricato Mario Draghi, che oggi sta continuando le sue consultazioni con le forze politiche ascoltando la Lega e il MoVimento 5 Stelle. Alla riunione dovrebbe partecipare anche il premier uscente Giuseppe Conte, che come aveva annunciato in Piazza Colonna, avrebbe continuato a supportare il M5s.
Ma se il centrosinistra va compatto sul "sì" a Draghi, il centrodestra si divide.
«Abbiamo confermato il pieno appoggio, già anticipato da Berlusconi, a un governo con tutte le forze migliori della politica dell'economia e della cultura», ha dichiarato ieri il Vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, dopo le consultazioni.
E mentre Giorgia Meloni (FdI) ribadisce il proprio "no", Matteo Salvini apre a Draghi, dicendo di aver trovato in lui una sintonia sui temi principali di ripartenza dell'Italia, sulla destinazione che l'ex presidente della Bce vuole dare alle risorse del Recovery Fund.
«È stato un confronto interessante e stimolante sui temi concreti come lo sviluppo, le imprese, la crescita, i cantieri, la green economy. Il professor Draghi ha messo al centro della crescita il turismo e sono d'accordo. Il bene del paese deve superare l'interesse personale o partitico, perciò non mettiamo veti. Dobbiamo cercare di porre delle soluzioni puntando sullo sviluppo e questo è stato al centro del colloquio di stamani: lavoro e soldi alle imprese, non assistenzialismo, l'impegno a non aumentare alcuna tassa. Una pace fiscale per aiutare i cittadini a respirare e lo Stato a incassare», ha annunciato stamani in conferenza stampa.
«Abbiamo parlato di Europa: noi siamo in Europa e non si tratta di essere europeisti o antieuropeisti. Il governo italiano deve poter andare a Bruxelles a difendere gli interessi dell'Italia e penso che Draghi sia d'accordo», ha aggiunto.
«Una necessità condivisa con Draghi è quella di tornare a vivere. Vorremmo che il governo che nascerà sia un governo della riapertura, con tutte le precauzioni del caso. Una chiusura a oltranza non porta solo a un disagio economico ma anche psicologico e sociale. Noi siamo a disposizione, in questo momento non si può andare avanti a colpi di "no"», ha dichiarato Salvini.
Ai giornalisti che gli hanno chiesto se la Lega chiede ministri nell'esecutivo, Salvini ha risposto: «Non l'abbiamo chiesto a Draghi, starà a lui decidere la squadra. L'unica cosa che non vorremmo è sentirci dire "loro no" da partiti che hanno il 2%, quando noi siamo il primo partito d'Italia».
Leggi anche:
Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»
Dopo l'apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102312106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...