Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaComitato Vietri Attiva annuncia approvazione bilancio «tutto lacrime e sangue»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 11:19:03
Ultimo aggiornamento lunedì 13 settembre 2021 11:19:03
«Cari Vietresi sappiate che domani, in Consiglio Comunale, è in approvazione un bilancio tutto lacrime e sangue. La debitoria ammonta a circa 4 milioni di euro e il dato non è affatto trascurabile!».
A esordire in modo così incisivo è il Comitato Vietri Attiva, che in un comunicato stampa in cui si annuncia «un vero salasso operato dalla maggioranza che inciderà pesantemente sulle tasche dei cittadini, con operazioni a lungo termine e molteplici mutui che non si estingueranno prima del prossimo ventennio, in cambio di nessun servizio!».
Infatti, afferma il Comitato, «i debiti, purtroppo, non sono stati contratti in nome del benessere sociale, della tutela ambientale o dei servizi per la collettività, anzi! Tra i tanti soldi usciti dalle tasche dei Vietresi, ci sono fior fiori di parcelle, per decine e decine di migliaia di euro, corrisposte in favore degli avvocati che hanno assunto la difesa di amministratori, ex sindaci ed ex presidenti della società partecipata, per reati di cui sono stati accusati e condannati».
«La legge impone, invece, che nessuna spesa legale possa essere pagata o rimborsata dall'Ente agli amministratori qualora non siano stati assolti con formula piena, anche nel merito, per non aver commesso il fatto oppure perché il fatto non costituisce reato. Invece, cari Vietresi, vi hanno addebitato, per i reati commessi, le parcelle dei loro prestigiosi avvocati!», dichiara.
E continua: «Vi anticipiamo, inoltre, che è alle battute finali anche la controversia contro la società Citelium, la cui consulenza tecnica di ufficio del Tribunale di Salerno fa già prevedere un ulteriore aggravio di spese per le casse pubbliche di circa € 350.000,00 a cui si aggiungeranno anche le spese di giustizia e quelle dei rispettivi avvocati! A breve, inoltre, sarà messa in esecuzione anche l'ordinanza del Tribunale di Salerno, per circa € 172.000,00 promossa dalla società TEKTON, contro la quale, il Comune ha ritenuto, non si sa per quale motivo, di non costituirsi e di non opporsi».
«Un comportamento davvero incomprensibile ed incongruente se si pensa che, invece, nei giudizi per le opposizioni alle multe, il Comune si costituisce con un avvocato, parente dell'attuale Sindaco, che costa alle casse pubbliche ben oltre il valore della sanzione amministrativa imposta. Gli amministratori tutti sono responsabili! È tutto ciò che i Vietresi devono sapere», chiosa il Comitato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10135108
Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all'iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo "La memoria di tutti. L'Italia, Palermo trent'anni dopo". Nel corso della cerimonia, rappresentanti...
Mara Carfagna chiude la polemica con Vincenzo De Luca. Nei giorni scorsi, i due politici si erano stuzzicati a vicenda sui social a seguito delle parole del governatore della Campania sulla tavola rotonda organizzata dalla ministra del sud a Sorrento («Eccesso di propagandismo e demagogia criptopartitica....
di Norman di Lieto La due giorni sorrentina è stata l'occasione per vedere riunita tutta la classe politica italiana partendo da Mattarella e Draghi fino ad arrivare ai leader politici di ogni schieramento. Bene che il Sud torni protagonista nell'agenda politica ma alle parole occorre - sia ben inteso...
«Io dico che inviare armi significa essere cobelligeranti, essere anche noi in guerra. Cerchiamo di far finire in fretta questa guerra. Se dovessimo inviare armi, sarebbe meglio non farne tanta pubblicità». Lo ha detto ieri, 20 maggio, nel corso della convention del partito Forza Italia a Napoli, l'ex...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.