Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCommissione su depuratore di Maiori, maggioranza: «Non serve perché decisione già presa»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, maggioranza

Commissione su depuratore di Maiori, maggioranza: «Non serve perché decisione già presa»

«L’unico scopo che avrebbe avuto tale organo - come è stato evinto chiaramente dal dispositivo della stessa - era quello di mettere in discussione e materialmente sabotare l’indirizzo del consiglio comunale che si è già espresso in favore di tale opera»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 ottobre 2021 14:12:30

Il 12 ottobre scorso, al Consiglio comunale di Maiori sull'argomento depuratore, convocato su iniziativa delle minoranze consiliari, i consiglieri di Cestaro, D'Amato, Della Pace, Ruggiero e Sarno hanno presentato una proposta di deliberazione articolata a cura del Coordinamento cittadino NODEP, per la costituzione di una commissione consiliare speciale per approfondire e comparare le varie alternative possibili al depuratore consortile.

Proposta che non è stata accolta dalla maggioranza, scatenando lo sdegno del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, che ha commentato: «La proposta è stata bocciata senza nemmeno leggere una riga. La realtà che ci affida quest'ultimo consiglio comunale è quella di un consesso di persone intente ad attendere la fine della ‘celebrazione', che fingono di ascoltare ma che non leggono e non hanno sete di approfondire i contributi di terzi come quello presentato in Consiglio oggi dalle minoranze».

Alle minoranze e al Comitato ha replicato, con un manifesto, la maggioranza guidata dal Sindaco Antonio Capone, che commenta così la proposta: «L'unico scopo che avrebbe avuto tale organo - come è stato evinto chiaramente dal dispositivo della stessa - era quello di mettere in discussione e materialmente sabotare l'indirizzo del consiglio comunale che si è già espresso in favore di tale opera. Al loro maldestro tentativo - risoltosi con un nulla di fatto - sono seguiti attacchi rivolti alla maggioranza la cui unica colpa è stata aver prontamente respinto al mittente tale proposta».

«Come ribadito in quella sede dal Sindaco, nel momento in cui - affermano i consiglieri di maggioranza -verrà individuata l'impresa aggiudicataria, intendiamo avvalerci di tutti gli strumenti che la Conferenza dei Servizi ci metterà a disposizione per far sì che quest'opera, fondamentale e strategica, sia meno impattante possibile per il nostro territorio. Rinnoviamo dunque l'invito alle opposizioni a partecipare al processo decisionale facendo avvicinare le energie e le competenze migliori al tavolo della Conferenza dei Servizi e non a inseguire fantomatiche commissioni che puntano ad esautorare il Consiglio Comunale dei suoi poteri. Se non fosse ancora chiaro, noi vogliamo discutere di opere pubbliche con l'intento di farle, non di avversarle».

L'altra vicenda su cui la maggioranza ha voluto dare chiarimenti riguarda la nomina dei membri scelti dalle minoranze all'interno della Commissione Locale per il Paesaggio. Secondo il Comitato, avendo saputo della candidatura di Gioacchino Di Martino, che è contro la realizzazione del depuratore e anziano, la maggioranza avrebbe inserito nel regolamento la dicitura: "A parità di voti tra i candidati prevale il più giovane di età".

«Abbiamo introdotto - spiegano i consiglieri di maggioranza - nel regolamento per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio la regola che, solo in caso di parità di voti fra due candidati, prevale quello più giovane. Sono cinque i membri effettivi e due supplenti di quest'organo: per una questione numerica di quelli effettivi tre di questi vanno alla maggioranza e due vanno alle opposizioni mentre i supplenti vengono divisi equamente».

In particolare, sono stati nominati gli ingegneri Paolo D'Elia e Giulio Tagliafierro, gli architetti Ernesto D'Amato, Marco Cretella e il geometra Pietro Ferrigno. Supplenti gli architetti Bartolomeo Vitagliano e Marco Busillo.

«L'Avvocato Gioacchino Di Martino - continua la maggioranza - è stato per mesi il candidato in pectore per la Commissione Locale per il Paesaggio delle minoranze consiliari, il quale però ha ritirato la propria candidatura a pochi giorni dal voto. A lui va tutta la nostra solidarietà per la signorilità dimostrata con questo passo indietro a volersi smarcare da quanti prima l'hanno tirato in ballo e poi abbandonato, incapaci di fare quadrato intorno alla sua figura, quando si trattava di far seguire i fatti (ossia i voti) agli appoggi di facciata».

«Questi episodi sono la dimostrazione che, se c'è una cosa che contraddistingue da sempre una parte della sinistra benpensante maiorese, è quella di ritenersi più furbi del proprio interlocutore e credere che la gente non comprenda i loro continui tentativi di scaricare i loro problemi e beghe interne sugli altri. Al mare di chiacchiere e vacanteria preferiamo i fatti e continuare a lavorare duramente per il bene e il futuro della nostra Città», chiosa.

Leggi anche:

Maiori, bocciata proposta commissione speciale su depuratore della minoranza. Comitato: «Non l'hanno nemmeno letta!»

Maiori, Comitato propone Di Martino per la "Commissione locale per il paesaggio". E la maggioranza modifica "requisiti"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100216108

Politica
Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

AV/AC Napoli-Bari. Ferrante (Mit): "Con scavo galleria Ponte nuovo passo avanti, opera procede spedita"

"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...