Tu sei qui: PoliticaCorruzione Qatar, D'Alema: "Non sono un lobbista e neppure un affarista"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 10:47:12
La sinistra si interroga sul caso corruzione in Qatar che ha visto coinvolto - tra gli altri - Antonio Panzeri ex sindacalista Cgil, ex eurodeputato del Pd e poi passato nelle fila di Articolo Uno.
Le persone coinvolte "hanno una storia tale per cui non si può che rimanere colpiti e addolorati. Condivido l'intransigenza di Roberto Speranza e del Pd. Non trovo però accettabile che si prenda questa vicenda e la si usi come una clava per demolire una storia e una classe dirigente, facendo confusione tra cose che sono totalmente non assimilabili tra loro".
Così l'ex premier Massimo D'Alema in un'intervista al Corriere della Sera. "Panzeri e Cozzolino "sono persone che conosco da anni e che ho stimato. Nel caso di Panzeri parliamo dell'ex segretario della Camera del Lavoro di Milano. Una figura con una storia sindacale importante alle spalle, non certo l'assistente di D'Alema" spiega.
Rispetto allo scandalo, "non avrei mai potuto sospettare una cosa del genere e infatti la trovo un'indecenza, che merita una riposta ferma in difesa del Parlamento europeo - aggiunge.
Massimo D'Alema era rimasto coinvolto la scorsa primavera in una chiacchierata compravendita di armi in Colombia che aveva visto la procura di Napoli iscrivere nel registro degli indagati Francesco Amato ed Emanuele Caruso, 38 e 43 anni, i due broker pugliesi ora accusati di sostituzione di persona e truffa:
«Utilizzo di credenziali false» per proporsi come «negoziatori nella compravendita di armamenti alle forze armate colombiane del valore di 4 miliardi di euro» con Fincantieri e Leonardo. Per il tramite dell'ex presidente del consiglio Massimo D'Alema.
E la vendita, sfumata, di navi e aerei militari italiani alla Colombia finisce così in tribunale.
Su questo aspetto lo stesso D'Alema si dice stanco di "leggere certe menzogne" su di lui, "infatti mi sono rivolto agli avvocati per discutere della questione nelle sedi preposte. È falso, tanto per dirne una - ribadisce - che io abbia fatto da mediatore nella vendita di armi o che abbia truffato il governo italiano con ventilatori difettosi".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10223106
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
A Posillipo il mare sta diventando bianco. Come è stato segnalato al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, nel porticciolo di Riva Fiorita starebbe avvenendo, tramite i condotti di scolo, uno sversamento a mare di schiuma bianca. "Abbiamo segnalato immediatamente alla Capitaneria...
"I nodi vengono al pettine e il Ruggi è ormai un ospedale da bollino rosso". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non nasconde l'amarezza in merito al report dell'Agenas su 53 presidi ospedalieri a gestione pubblica, da cui emerge una tendenza negativa per Salerno. La...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.