Tu sei qui: PoliticaCrisi grano, Onu in contatto con Turchia Russia ed Ucraina per rilanciare intesa
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 novembre 2022 12:04:56
Dopo l'accordo saltato con la Russia che qualche giorno fa aveva deciso di 'tirarsi fuori' dall'intesa sull'esportazioni di grano siglata con Ucraina e Turchia sotto la supervisione dell'Onu, si cerca di trovare una soluzione.
E' la stessa Onu a comunicare di essere in contatto proprio con i 3 Paesi protagonisti dell'accordo del 22 luglio scorso con Turchia, Russia e Ucraina per cercare di rilanciare l'intesa sulle esportazioni di grano dai porti ucraini anche alla luce delle ultime dichiarazioni del portavoce del Cremlino che aveva dichiarato: "Pericoloso accordo sul grano senza la Russia" (qui nostro articolo).
E infatti il prezzo del grano è aumentato da quando Mosca è uscita dall'accordo.
A dichiarare l'intenzione di trovare un compromesso e far rientrare la Russia all'interno dell'accordo stesso è la delegazione delle Nazioni Unite presso il centro di Istanbul per il coordinamento delle esportazioni.
"Il coordinatore delle Nazioni Unite per l'iniziativa del mar Nero sul grano, Amir Abdulla, continua a discutere con i tre Paesi parte dell'iniziativa nel tentativo di riprendere la piena partecipazione al Centro di coordinamento congiunto in seguito alla sospensione della partecipazione della delegazione della Federazione Russa nella messa in pratica delle attività dell'iniziative", si legge in un comunicato secondo cui, da agosto, l'accordo sul grano ha permesso l'esportazione di 9.729.083 tonnellate di grano e altri prodotti alimentari.
"Oggi, ispettori delle Nazioni Unite e della Turchia hanno iniziato il loro lavoro a bordo delle navi in partenza. Ieri sono state completate 46 ispezioni a bordo di navi in partenza da parte di ispettori dell'Onu e turchi. Sempre ieri, 14 navi in totale, 12 in partenza e 2 in entrata, tra cui una del Programma alimentare mondiale (World Food Programme) sono transitate in sicurezza dal corridoio" nel mar Nero, si legge ancora nel comunicato che è stato diramato.
Fonte foto: Foto dikonferenzadhsdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10426100
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...