Tu sei qui: PoliticaCrisi Italia-Francia, telefonata di Mattarella a Macron
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 14 novembre 2022 22:28:21
Se il disgelo sull'asse Roma-Parigi doveva cominciare, a rompere gli indugi ci ha pensato Sergio Mattarella che - con una telefonata al presidente francese Macron - ha voluto uscire dall'impasse che si era creato tra i due Paesi con scambi reciproci di accuse sul tema migranti.
Il presidente della Repubblica con una cordiale telefonata con il presidente francese ha riaperto i canali diplomatici tra Roma e Parigi e soprattutto ha permesso di congelare una situazione che si stava ingarbugliando. Un'apertura che Mattarella ha prontamente riferito al presidente del Consiglio.
Un intervento se non proprio risolutivo comunque che segna un passo decisivo verso una soluzione della crisi tra i due Paesi: Sergio Mattarella da sempre sostiene le ragioni di una maggiore solidarietà sul tema.
Intanto dal testo del comunicato congiunto si evince con grande chiarezza il principio che Roma e Parigi hanno bisogno di sostegno reciproco:
"Il Presidente Sergio Mattarella, ha avuto con il Presidente Emmanuel Macron, un colloquio telefonico, nel corso del quale entrambi hanno affermato la grande importanza della relazione tra i due Paesi e hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell'Unione Europea".
Fin qui l'ufficialità che certifica la riapertura di un rapporto di fiducia ai massimi livelli istituzionali.
Sul fatto che la tensione resti alta però lo confermano due fatti: il primo è che al momento sia Giorgia Meloni che Emmanuel Macron si trovino entrambi al vertice del G20 a Bali e non sia previsto - almeno fino ad ora - alcun incontro a margine; il secondo viene da Bruxelles dove la Commissione ha precisato che "non può essere fatta alcuna distinzione tra navi Ong e altre imbarcazioni quando si tratta di salvataggio di vite umane in mare".
La bonaccia, insomma, non sembra (ancora) voler arrivare.
Fonte foto: Pagina Facebook Matteo Richetti e Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10555108
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...
"Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore Bufalino colpiti dall'emergenza Brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per l'agricoltura campana. Intanto stanno arrivando anche dati molto incoraggianti per quanto riguarda...