Tu sei qui: PoliticaElezioni, Monza e Foggia al voto per suppletive e comunali
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 14:56:17
Oggi e domani Monza e Foggia su tutte tornano al voto, anche se per motivi diversi.
La prima, richiama gli elettori alle urne per eleggere il senatore che andrà ad occupare lo scranno che fu di Silvio Berlusconi.
La seconda, Foggia, dopo lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, richiama i cittadini ad eleggere il proprio primo cittadino.
Ci sono anche Trento e Bolzano chiamate a votare per le provinciali.
Se il seggio di Silvio Berlusconi in Senato, in palio nel collegio Monza-Brianza, sarà il principale test di tenuta per Forza Italia (ed in parte anche per il governo), in Capitanata si misurerà la forza del campo largo progressista che sul territorio è riuscito a tenere insieme M5s, Pd, Azione e Iv.
Per le suppletive il candidato del centrodestra è Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza.
Nella coalizione che lo sostiene i timori per il collegio, tradizionalmente di centrodestra, sono legati soprattutto all'astensionismo.
Il principale sfidante è il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, pronto a portare in Parlamento le battaglie civili, in particolare quella sul fine vita.
Scendendo in campo rapidamente, Cappato è riuscito a raccogliere attorno a sé il sostegno di Azione, Sinistra Italiana, Verdi, +Europa, i Radicali, Pd (nonostante i malumori iniziali della base brianzola) e il benestare del M5s.
Otto i candidati in corsa, tra questi anche Cateno De Luca, sindaco di Taormina col suo movimento Sud chiama Nord.
Foggia tornerà alle urne a oltre due anni dallo scioglimento del Comune per mafia, insieme a Nocera Terinese (Cz), Rosarno (Rc), Simeri Crichi (Cz) e Villaricca (Na).
Cinque i candidati che corrono per la carica di primo cittadino del capoluogo dauno. Maria Aida Episcopo, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, è vicina al leader del M5s Giuseppe Conte ed è sostenuta anche dal Pd, Iv e Azione.
Una coalizione larghissima che costituirà un banco di prova anche per altri territori italiani.
Il centrodestra ha schierato il giovane avvocato Raffaele Di Mauro, un passato nelle fila di Forza Italia.
Gli altri tre sono candidati civici. In caso di ballottaggio, i foggiani tornerebbero alle urne domenica 5 e lunedì 6 novembre.
Nelle Province autonome di Trento e Bolzano si ripresentano i presidenti uscenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10408107
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....