Tu sei qui: PoliticaElisoccorso al porto di Maiori, Cestaro: «Piazzola deve restare libera. Salvare vite è più importante dell'interesse economico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 agosto 2023 10:37:42
Marco Cestaro, consigliere di minoranza del Comune di Maiori appartenente al gruppo "Idea Comune" ha commentato sui social la notizia de Il Vescovado (ripresa anche da Positano Notizie) sull'intervento dell'elicottero di soccorso del 118 per un anziano infortunatosi a Tramonti.
«La notizia appare come un evento straordinario che mette in evidenza la bravura del pilota dell'elicottero nell'atterrare sulla piazzola del porto destinata a questo tipo di emergenze. Sì, proprio quella piazzola che troppo spesso viene utilizzata, anche in piena estate, per il carico e scarico di materiale edile destinato a lavori in altre località della costa.
Non solo, ma per la seconda estate consecutiva l'accesso dal mare alla piazzola è impedito dalla presenza di una grossa chiatta e da un rimorchiatore.
I mezzi, che sembrerebbero essere stati posizionati vicino al molo per ostacolare i tuffi di alcuni turisti (vorremmo leggere l'autorizzazione), impediscono di fatto proprio l'atterraggio dei mezzi di soccorso. Il mare di questi giorni fortunatamente è venuto in "soccorso" del paziente, infatti, le recenti mareggiate hanno costretto il proprietario del rimorchiatore e della chiatta ad allontanarsi dalla banchina (basta vedere i video amatoriali pubblicati dai bagnanti su Facebook) e di conseguenza non si è reso necessario perdere minuti importanti per il trasporto dello stesso presso il campo sportivo in località Demanio. Lo scorso anno ci siamo recati presso la Capitaneria di Porto di Salerno, ed abbiamo appreso che sulle "carte nautiche" non era indicato nessun impedimento all'attracco sul molo in questione. In sostanza doveva rimanere libero».
Quindi, Cestaro lancia un appello a tutte le istituzioni: «Lasciamo libera quella piazzola. Salvare la vita di una persona è più importante dell'interesse economico di un singolo».
Leggi anche:
Batte la testa e riporta trauma cranico: elicottero a Maiori per soccorrere anziano di Tramonti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10398105
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...