Tu sei qui: PoliticaForza Italia, Antonio Tajani primo segretario nell'era post Berlusconi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 febbraio 2024 18:34:09
di Norman di Lieto
Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati.
I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti ma il primo, se ne andò, fondando prima l'NCD (Nuovo Centro Destra) e poi andando a fare il presidente di un grande gruppo sanitario, abbandonando la politica attiva; il secondo, invece, passò da capo di Video News (la redazione che raggruppa le trasmissioni giornalistiche di Mediaset) a guidare il partito degli azzurri su indicazione del Cavaliere.
Poi, la decisione di Toti di provare a diventare governatore della Liguria: tentativo riuscito e con grande successo.
Tornando a Forza Italia, sin dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, seppur implicitamente, e in attesa di un congresso per sancirlo, a guidare il partito è stato Antonio Tajani.
La due giorni di Congresso nazionale a Palazzo dei Congressi non ha fatto altro che confermare la scelta che da implicita è divenuta esplicita, davanti a tutti i senatori del partito e alle nuove 'leve'.
Grandi assenti: Marta Fascina e tutti gli eredi Berlusconi.
Un'assenza che fa rumore, soprattutto in considerazione del fatto che uno tra PierSilvio e Marina doveva essere - da sempre - l'erede designato dallo stesso Cavaliere per guidare la 'creatura' politica berlusconiana.
Un silenzio che potrebbe voler dire due cose con l'una che esclude l'altra: uno dei due Berlusconi potrebbe decidere di prendere le redini del partito, oppure, quello che in Forza Italia moltissimi temono, ovvero il disimpegno (anche economico-finanziario) della famiglia all'interno del partito.
Queste due ipotesi aleggiavano nella due giorni pur non distogliendo gli azzurri dal regalare il giusto tributo ad Antonio Tajani eletto segretario all'unanimità, diventando così il primo segretario di Forza Italia dell'era post-Berlusconi.
Su questo Tajani sostiene:
"La famiglia Berlusconi continua a seguire con affetto e attenzione e rispetto dei ruoli la più bella creatura di Silvio Berlusconi che è Forza Italia".
Sarà così, ma nemmeno un saluto in video conferenza da parte degli eredi della famiglia Berlusconi a quelli che sono gli eredi politici?
Tajani ha dichiarato una volta votato segretario:
"Ci ispiriamo a Berlusconi ma dobbiamo dimostrare anche di saper camminare con le nostre gambe.
Non è facile indossare la fascia da capitano dopo che l'ha indossata Silvio Berlusconi, non sarò mai Maradona però ce la metterò tutta cercando di coinvolgere il maggior numero di persone".
L'appello ai delegati è, dunque, quello a fare squadra e - citando l'intervento svolto poco prima da Giorgio Mulè - a non "dividersi per mere soddisfazioni o tornaconti personali".
I vice - ha specificato Tajani - avranno tutti le stesse deleghe ma a ricoprire questo compito, non essendo passati per le urne sarà la più anziana, Debora Bergamini.
I quattro vice segretari (Bergamini, Occhiuto, Alberto Cirio e Stefano Benigni) in ogni caso rappresentano un po' tutte le anime del partito.
Da lunedì Forza Italia si metterà al lavoro per l'appuntamento con le elezioni europee: l'obiettivo da sempre dichiarato per gli azzurri è quello del 10%.
L'identità di Forza Italia rimane chiaramente europeista e ben radicata nel Ppe che, per la prima volta, figura anche nel simbolo di Forza Italia.
Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri gongola:
"Dopo poco più di sette mesi da quel tragico 12 giugno non era scontato che Forza Italia avrebbe dimostrato presenza, solidità, compattezza e capacità di essere decisiva per il futuro della politica italiana. Non era scontato, perché le previsioni erano ben altre e gli uccelli del malaugurio volavano intorno al nostro movimento. Abbiamo dimostrato di essere all'altezza degli insegnamenti di Silvio Berlusconi. Abbiamo, in questi mesi, assunto decine e decine di iniziative, iscritto decine di migliaia di persone, celebrato più di cento congressi, tenuta in campo Forza Italia nel Parlamento, nelle città, nel governo, con determinazione e competenza.
Abbiamo dato voce a categorie e rappresentanze dei corpi sociali.
Siamo stati presenti sui territori. Abbiamo avuto in Antonio Tajani un riferimento sicuro, affidabile ed esperto".
FONTE FOTO: pagina FB Antonio Tajani (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106911105
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...