Tu sei qui: PoliticaGalleria Minori-Maiori, Sindaco Reale: «Grande rispetto per i manifestanti, ma rimango convinto dell'utilità dell'opera»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 gennaio 2024 08:39:35
"Ho grande rispetto delle libere opinioni e dei cittadini che liberamente le esprimono, ho grande rispetto di chi ieri ha manifestato il suo dissenso dal progetto in questione. Rimango però fermamente convinto dell'importanza e dell'utilità di questa opera, al cui proposito non posso che ribadire quanto ho già detto in varie occasioni".
Sono le parole di Andrea Reale, Sindaco di Minori, dopo il flash mob organizzato contro la realizzazione della Galleria Minori-Maiori.
"Prima di tutto, dal punto di vista della sicurezza idrogeologica, ribadisco che le indagini geognostiche in corso servono proprio a questo, a definire se la galleria è o meno realizzabile senza mettere in pericolo la stabilità e l'assetto della roccia e dei terrazzamenti coinvolti: se l'esito sarà positivo si potrà procedere, in caso contrario si ferma tutto. Dal punto di vista paesaggistico, poi, ritengo inutile formulare ipotesi: le immagini e i disegni che sono circolati sono ampiamente superati dalle nuove impostazioni progettuali fornite dall'architetto Joao Ferreira Nunes, un esperto di valore internazionale cui è affidata la progettazione definitiva, e che ha curato in modo particolare l'aspetto e l'arredo della nuova Torricella pedonalizzata, che a me sembra l'elemento di maggior pregio dell'intero intervento. Ma lo vedremo tutti dalle schede che dovrebbero essere oramai in arrivo a breve termine. Va aggiunto pure che lo stesso staff tecnico produrrà la progettazione del nuovo lungomare di Minori, integrato con la sua prosecuzione fino a Maiori; l'idea è quella di un polo turistico Maiori-Minori sottratto alle auto, arredato per la fruizione diretta delle persone e affacciato sul mare per circa 3 kilometri. Quando disporremo di tutto il materiale definitivo attiveremo immediatamente ogni canale necessario per la comunicazione e il dialogo con la cittadinanza.
Chiarisco, infine, che il mio intento non è quello di convincere chicchessia, ma di invitare a considerare col dovuto approfondimento gli eventuali vantaggi e svantaggi dell'opera valutando l'interesse generale delle due città coinvolte e delle rispettive comunità", conclude il primo cittadino.
Leggi anche:
Da Minori a Maiori per dire no alla Galleria: ieri il flash mob di protesta dei cittadini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10449101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...