Tu sei qui: PoliticaI Sindaci della Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «Covid non giustifica depotenziamento presidio di Ravello»
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 16:47:35
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha scritto al Governatore Vincenzo De Luca in merito alla delibera della Giunta Regionale n. 474 dello scorso 3 novembre, con la quale è stato disposto il passaggio del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi dall'AOU "Ruggi" all'ASL Salerno, perché «ha una configurazione che lo rende più idoneo ad essere gestito nel contesto di una Azienda Sanitaria Territoriale piuttosto che essere funzionalmente collegato ad una Azienda Ospedaliera Universitaria, oggi anche strategica nel nuovo piano di regionale di riorganizzazione e potenziamento della rete ospedaliera campana per la gestione dell'emergenza da COVID -19».
Nella missiva, firmata dal Presidente della Conferenza Luigi Mansi e dal delegato alla Sanità Andrea Reale, indirizzata - oltre che al governatore - anche al Consigliere del Presidente delegato alla Sanità Enrico Coscioni, al Presidente della Commissione Sanità Vincenzo Alaia, al Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona" nonché Commissario dell'Asl Salerno Vincenzo D'Amato, si parla di una decisione appresa «casualmente», che suscita «non poco stupore».
Sembra, dunque, che si tratti di una decisione presa senza consultare o quanto meno informare prima gli amministratori della Costiera amalfitana, che - secondo i firmatari della lettera, a nome di tutti i Sindaci, - «introduce di fatto uno stravolgimento nell'erogazione dei servizi sanitari sul territorio».
Infatti, «le sacrosante esigenze di incremento e riorganizzazione del personale dell'A.O.U. in funzione del potenziamento dell'assistenza ai pazienti COVID, non possono e non devono implicare l'alterazione e il conseguente prevedibile depotenziamento di una struttura indispensabile per la tutela sanitaria dei residenti e dei flussi di visitatori».
«Problematizzare - scrivono i Sindaci - la funzionalità di un presidio la cui organizzazione è stata raggiunta solo di recente e con non poca difficoltà, nonostante il generalizzato apprezzamento della sua attività, non sembra corrispondere all'impegno a tutela della salute pubblica che le istituzioni stanno profondendo in questo momento di crisi. Alle carenze di personale sanitario presso le strutture COVID non si può rispondere sottraendo personale alle altre strutture parimenti necessarie».
«Tutti i Sindaci della Costa d'Amalfi, in rappresentanza delle rispettive comunità, ritengono pertanto di dover richiamare l'attenzione del Presidente De Luca, affinché la delibera di indirizzo richiamata in oggetto possa essere con sollecitudine ritirata o rivista», chiosa la missiva.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103312108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...