Tu sei qui: PoliticaIl Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 11:20:32
Nel corso di una conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio a Roma, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale.
Il premier ha risposto a due domande estremamente specifiche su due punti destinati a creare un vasto dibattito: l'obbligo vaccinale e la terza dose. Il premier ha risposto — ribadendolo due volte —«Sì a entrambe le domande». Scatterà l'obbligo, quando verrà dichiarato da Ema e Aifa non più farmaco emergenziale, ma ordinario. Draghi ha poi ribadito l'invito a vaccinarsi: «Ribadisco il mio invito a vaccinarsi, è un atto verso se stessi e anche di solidarietà verso gli altri, di protezione della propria famiglia e delle persone di cui si viene in contatto».
Con la stessa forza, il premier stigmatizza il flop delle proteste contro il green pass e difende la stampa, gli scienziati e gli operatori sanitari dagli attacchi e dalle minacce: «Piena solidarietà a chi è stato vittima di aggressioni nel corso di queste manifestazioni no vax, no pass. Si tratta di Violenza particolarmente odiosa, vigliacca, nei confronti di chi fa informazione e di chi è in prima linea nella lotta alla pandemia».
«L'obbligo vaccinale nel nostro Paese è già disposto da una norma primaria per quanto riguarda il personale sanitario - ha ricordato Roberto Speranza, ministro della Salute -, quindi in realtà è già applicato ad un pezzo della nostra società». E sulla terza dose «si inizierà entro il mese di settembre» e si inizierà «dalle persone che hanno una risposta immunitaria molto fragile», come da indicazione delle autorità europee e italiane.
Draghi ha poi parlato della scuola in presenza: «E' sempre stata una priorità del governo». La prossima settimana si riunirà una cabina di regia ad hoc richiesta da Salvini e accordata da Draghi, per decidere «esattamente quali sono i settori» ai quali verrà esteso il Green Pass. «Il punto non è il se, ma il quando e per chi - aggiunge Draghi —. Il ministro Speranza e io ne stiamo discutendo, l'orientamento è che l'uso del green pass verrà esteso. Faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione di marcia è quella».
Foto: Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109115108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...