Tu sei qui: PoliticaMaiori, il Sindaco si esprime dopo la protesta: “Il depuratore salverà il nostro mare”
Inserito da (Maria Abate), domenica 11 aprile 2021 16:08:33
"Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare".
E' con questa citazione dallo scrittore Giovanni Verga che il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha commentato le argomentazioni messe in campo oggi, durante la manifestazione di protesta del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana contro il depuratore consortile al Demanio.
Di seguito il suo intervento.
Ho seguito con attenzione gli interventi fatti durante la manifestazione organizzata stamane dal Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana. Risponderemo alle osservazioni, alle obiezioni e alle preoccupazioni che sono emerse anche in questa sede come già stiamo facendo nei confronti dei tanti cittadini che sono troppo spesso allarmati da ricostruzioni catastrofistiche e parziali emerse sull'argomento depuratore.
Prendo atto anche di non essere stato invitato come Sindaco a quest'evento con buona pace di chi, all'interno del Comitato, fa della democrazia partecipata la propria bandiera.
Oggi è la giornata mondiale del Mare e credo non ci sia modo migliore di celebrarla se non ricordando che la difesa di Maiori, della sua gente e della sua economia non può prescindere dalla qualità delle acque delle nostre coste. Il nostro Mare è stato negli ultimi decenni, suo malgrado, il nostro depuratore "silente": se lo vogliamo salvaguardare dobbiamo porre fine a questo scempio. Dobbiamo farlo senza che sia in nessuno modo messa discussione la qualità della vita e la salubrità dell'intera città e per questo ci batteremo affinché il depuratore garantisca il rispetto dei più alti standard ambientali e di sicurezza.
Oggi non è più tempo di rimandare ma di agire e avere il coraggio di fare scelte, che seppur all'apparenza impopolari, possano dare nuovo slancio alla nostra Città.
Il nostro impegno continua.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103318102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...