Tu sei qui: PoliticaMeloni: "Alzeremo tetto contante, aiuta i poveri". L'opposizione insorge
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 26 ottobre 2022 22:46:56
Oggi il tetto per l'utilizzo del contante in Italia è pari a duemila euro (1999,99), Giorgia Meloni ha già fatto intendere anche durante il suo discorso per la fiducia al Senato che il suo esecutivo metterà mano a questo limite considerato - non solo basso - ma anche penalizzante per i più poveri. E ancora, ha stigmatizzato il fatto che il limite all'utilizzo del denaro contante, sia un modo per combattere l'evasione fiscale.
A onor del vero, già la Lega in mattinata aveva depositato una proposta di legge per portare la soglia a 10mila euro, a firma Bagnai.
Meloni - come detto - ha confermato le intenzioni della sua maggioranza nella replica in Senato, citando le parole di un ex ministro dell'Economia del Pd: "Ci sono Paesi in cui il limite non c'è e l'evasione è bassissima, sono parole di Piercarlo Padoan ministro dei governi Renzi e Gentiloni".
Anche se è lo stesso Padoan - chiamato in causa da Giorgia Meloni durante il suo discorso di oggi - a replicare a stretto giro, dove, interpellato dal quotidiano La Repubblica, ha replicato: "Fu un errore alzare il tetto al contante".
Intanto l'opposizione insorge: da Giuseppe Conte, per il M5S, che grida al ritorno delle valigette di contanti, al Pd che lo considera un aiuto agli evasori, al terzo polo di Carlo Calenda secondo cui "è una stupidaggine". E tutti ricordano che è stato uno studio di Bankitalia a collegare l'uso del contante all'economia sommersa.
Ottimiste invece le associazioni dei commercianti, che vedono un'opportunità: usare di più il cash potrebbe addirittura incentivare i consumi e quindi stimolare l'economia.
L'Italia è uno dei 17 Paesi europei ad aver stabilito un limite ai pagamenti in contanti, fissando una soglia a 2.000, che dall'anno prossimo scenderebbe a 1.000 se non si intervenisse.
Bruxelles, sebbene a favore di tetti bassi, aveva proposto di uniformare i limiti partendo da una soglia di 10mila euro, per convincere anche quei Paesi che attualmente hanno tetti molto alti o nessun limite.
"Alzare il tetto di spesa in denaro contante dagli attuali 2mila a 10mila euro è una proposta di buonsenso della Lega, in linea col programma del centrodestra e con altri Paesi europei: Meno burocrazia, più libertà", ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini".
Fonte foto: Foto dimoerschydaPixabay e Matteo Salvini Pagina Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10357105
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....