Tu sei qui: PoliticaMetrò del Mare al palo nel Cilento, Tommasetti: «Si prenda esempio dalla Costa d'Amalfi dove il trasporto parte a giugno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 10:24:41
"Il Cilento è tagliato fuori dalla rete marittima a causa della programmazione regionale, con effetti devastanti per il turismo". È quanto afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla mancata attivazione del Metrò del Mare per collegare Salerno alle mete turistiche del Cilento e del sud della provincia.
"Era inizio luglio quando il consigliere Cascone, delegato ai trasporti del governatore De Luca, annunciò che il Metrò del Mare sarebbe "salpato" senza complicazioni. Invece, arrivati a fine mese, commentiamo una realtà diversa, con ben due gare andate deserte e il Cilento privo di un servizio fondamentale. Questo è sintomo di scarsa attenzione per una vasta area della nostra provincia, destinazione ogni estate di tanti visitatori".
E su questo tema Tommasetti sottolinea: "Non è concepibile che in Costiera amalfitana l'attivazione del trasporto avvenga entro giugno mentre in Cilento il Metrò del mare sia rimasto al palo. Un approccio, quello della Regione, che scoraggia gli armatori e rischia di causare un danno non indifferente al turismo cilentano, con effetti negativi per l'economia locale al momento incalcolabili. Bisogna anche riflettere sulle modalità di gestione degli appalti: è molto strano che due gare consecutive vadano deserte".
E sulla mancata programmazione, "occorreva muoversi già dallo scorso anno, tra settembre e ottobre. Invece siamo arrivati a fine luglio, la stagione turistica è già abbondantemente iniziata e noi restiamo ancora in attesa di notizie. Un'approssimazione inconcepibile".
Il consigliere regionale incalza: "Vogliamo sapere cos'è cambiato in poche settimane e perché anche l'ulteriore l'impegno di Cascone non sia stato mantenuto. Lo spieghino non tanto a noi quanto agli operatori turistici del Cilento. Ci chiediamo anche se questo flop serva di lezione e spinga a far meglio l'anno prossimo. Ma credo sia una speranza vana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10907100
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....