Tu sei qui: PoliticaMetrò del Mare al palo nel Cilento, Tommasetti: «Si prenda esempio dalla Costa d'Amalfi dove il trasporto parte a giugno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 10:24:41
"Il Cilento è tagliato fuori dalla rete marittima a causa della programmazione regionale, con effetti devastanti per il turismo". È quanto afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla mancata attivazione del Metrò del Mare per collegare Salerno alle mete turistiche del Cilento e del sud della provincia.
"Era inizio luglio quando il consigliere Cascone, delegato ai trasporti del governatore De Luca, annunciò che il Metrò del Mare sarebbe "salpato" senza complicazioni. Invece, arrivati a fine mese, commentiamo una realtà diversa, con ben due gare andate deserte e il Cilento privo di un servizio fondamentale. Questo è sintomo di scarsa attenzione per una vasta area della nostra provincia, destinazione ogni estate di tanti visitatori".
E su questo tema Tommasetti sottolinea: "Non è concepibile che in Costiera amalfitana l'attivazione del trasporto avvenga entro giugno mentre in Cilento il Metrò del mare sia rimasto al palo. Un approccio, quello della Regione, che scoraggia gli armatori e rischia di causare un danno non indifferente al turismo cilentano, con effetti negativi per l'economia locale al momento incalcolabili. Bisogna anche riflettere sulle modalità di gestione degli appalti: è molto strano che due gare consecutive vadano deserte".
E sulla mancata programmazione, "occorreva muoversi già dallo scorso anno, tra settembre e ottobre. Invece siamo arrivati a fine luglio, la stagione turistica è già abbondantemente iniziata e noi restiamo ancora in attesa di notizie. Un'approssimazione inconcepibile".
Il consigliere regionale incalza: "Vogliamo sapere cos'è cambiato in poche settimane e perché anche l'ulteriore l'impegno di Cascone non sia stato mantenuto. Lo spieghino non tanto a noi quanto agli operatori turistici del Cilento. Ci chiediamo anche se questo flop serva di lezione e spinga a far meglio l'anno prossimo. Ma credo sia una speranza vana".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10153106
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in segno di lutto per la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, ha immediatamente disposto le bandiere a mezz'asta che sono state esposte a Palazzo San Giacomo e al Palazzo di via Verdi, sedi del Comune di Napoli. "A nome dell'Amministrazione comunale...
Si è spento a Roma, nella giornata di ieri, 22 settembre, il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni e da tempo aveva problemi di salute, anche legati all'età. Nella primavera del 2010, l'ex capo dello Stato fu ospite della città di Minori, dove visitò la Villa Romana del I° secolo, la Basilica...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.