Tu sei qui: Politica«Mi candido per ridare qualità alla nostra Costiera»: già sindaco di Atrani, De Rosa Laderchi aspira al Consiglio Regionale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 settembre 2020 17:11:04
«La mia candidatura al Consiglio Regionale della Campania è frutto della passione e della dedizione per la Politica, nell'accezione originale del termine, ossia mettere le proprie idee e la propria esperienza al servizio della comunità. Questa scelta nasce anche dall'obiettivo di mettere a frutto la mia esperienza amministrativa rendendo così possibile evidenziare nelle sedi opportune alcuni problemi atavici della costa d'Amalfi».
A dirlo è il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi, candidato alle Regionali nella lista Democratici e Progressisti con De Luca Presidente. Oltre a lui dalla Costa d'Amalfi ci sono altri tre candidati: Andrea Cretella con "Davvero - Partito Animalista, Raffaele Vitagliano (Unione di Centro con Caldoro Presidente), e l'ex sindaco di Tramonti nonché medico chirurgo vascolare Antonio Giordano, candidato con De Luca Presidente.
Tra i punti cardine del programma elettorale di De Rosa Laderchi c'è il dissesto idrogeologico, che interessa da vicino, e in maniera sempre più allarmante, vaste aree della Campania, tra cui appunto la Costiera Amalfitana. Lo testimoniano non soltanto gli eventi tragici che si sono verificati negli ultimi anni, ma anche piccoli episodi legati a frane e smottamenti che creano in continuazione grandi disagi nelle popolazioni.
«Siamo davanti ad una problematica - spiega il candidato - alla quale non si è mai fatto fronte in maniera adeguata. Non è più possibile limitarsi ad affrontare l'emergenza, magari quando si è già manifestata: occorre per ogni realtà territoriale, nel caso nostro la Costa d'Amalfi, un piano di interventi mirati a prevenire i piccoli e grandi disastri. È una iniziativa che deve essere sostenuta dalla Regione in quanto i Comuni, soprattutto i piccoli Comuni, non solo hanno bisogno di un aiuto concreto nel progettare e portare avanti interventi di notevole rilevanza ma non posseggono neppure grandi risorse per l'ordinaria manutenzione del territorio».
Quanto al settore turistico, falcidiato dall'emergenza Covid 19, Laderchi afferma: «Un piano strutturato di aiuti per i precari del settore deve essere una priorità per la Regione Campania». Tra gli altri punti troviamo un'attenzione particolare al comparto agroalimentare, il rilancio del progetto "Scuole Aperte", la creazione di uno strumento a sostegno dei consumi e dell'autonomia giovanile per i cittadini tra i 18 e i 30 anni di età, l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione, ma anche l'ottimizzazione del Reddito di Cittadinanza.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10357105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...