Tu sei qui: PoliticaMigranti, Meloni vede Michel: «Se l’Ue si divide fa un favore ai trafficanti di esseri umani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 08:24:41
Nella giornata di ieri, 30 gennaio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in vista della riunione straordinaria del Consiglio che si terrà a Bruxelles il 9 e 10 febbraio.
"Voglio ringraziare il Presidente Michel perché la sua presenza qui oggi dimostra l'attenzione che ha per la posizione italiana in preparazione al Consiglio. Saranno al centro del dibattito alcune sfide che noi consideriamo cruciali, che lo sono per l'Europa intera: il tema economico e il tema della migrazione", ha esordito la Presidente Meloni nelle dichiarazioni congiunte alla stampa al termine dell'incontro.
Poi la premier si è concentrata sulla questione dei migranti: "Servono risposte strutturali a partire dalla difesa dei confini dell'Unione. A nessuno conviene dividersi su questo tema, significherebbe fare un favore ai trafficanti di esseri umani. Sull'immigrazione riteniamo che sia fondamentale avanzare con urgenza verso una soluzione europea per un problema che è europeo. Ci deve essere consapevolezza che l'Italia non può affrontare da sola questa materia che è legata, in particolar modo oggi, alla sicurezza. L'impegno verso l'Africa deve essere di tutta l'Unione, su questo mi sembra ci siano segnali buoni. È tempo di lavorare insieme, arginando" i flussi migratori illegali "prima che arrivino ai confini europei. Occorre rafforzare la cooperazione con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori, l'Italia sta facendo la sua parte. L'impegno verso l'Africa deve essere di tutta l'Europa e su questo mi pare ci siano importanti punto di contatto. Si deve e si può migliorare l'azione europea in temi di rimpatri. Su queste priorità l'Italia lavora per risposte pragmatiche, efficaci e veloci".
Sull'economia, la Meloni aggiunge: "Siamo tutti consapevoli che l'Europa debba proteggere le imprese con coraggio, visione e parità di condizioni per tutti gli stati membri. Al prossimo Consiglio europeo ci saranno alcuni argomenti cruciali come l'economia e il tema dell'immigrazione", spiega Giorgia Meloni. "L'Europa deve difendere le proprie imprese con coraggio. Dobbiamo semplificare gli strumenti esistenti con la flessibilità sui fondi europei. L'obiettivo deve essere quello di sostenere le imprese senza indebolire il mercato unico. Serve coraggio anche sulla realizzazione di strumenti come il fondo sovrano".
Foto: Governo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10404109
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...