Tu sei qui: PoliticaMigranti, Meloni vede Michel: «Se l’Ue si divide fa un favore ai trafficanti di esseri umani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 08:24:41
Nella giornata di ieri, 30 gennaio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in vista della riunione straordinaria del Consiglio che si terrà a Bruxelles il 9 e 10 febbraio.
"Voglio ringraziare il Presidente Michel perché la sua presenza qui oggi dimostra l'attenzione che ha per la posizione italiana in preparazione al Consiglio. Saranno al centro del dibattito alcune sfide che noi consideriamo cruciali, che lo sono per l'Europa intera: il tema economico e il tema della migrazione", ha esordito la Presidente Meloni nelle dichiarazioni congiunte alla stampa al termine dell'incontro.
Poi la premier si è concentrata sulla questione dei migranti: "Servono risposte strutturali a partire dalla difesa dei confini dell'Unione. A nessuno conviene dividersi su questo tema, significherebbe fare un favore ai trafficanti di esseri umani. Sull'immigrazione riteniamo che sia fondamentale avanzare con urgenza verso una soluzione europea per un problema che è europeo. Ci deve essere consapevolezza che l'Italia non può affrontare da sola questa materia che è legata, in particolar modo oggi, alla sicurezza. L'impegno verso l'Africa deve essere di tutta l'Unione, su questo mi sembra ci siano segnali buoni. È tempo di lavorare insieme, arginando" i flussi migratori illegali "prima che arrivino ai confini europei. Occorre rafforzare la cooperazione con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori, l'Italia sta facendo la sua parte. L'impegno verso l'Africa deve essere di tutta l'Europa e su questo mi pare ci siano importanti punto di contatto. Si deve e si può migliorare l'azione europea in temi di rimpatri. Su queste priorità l'Italia lavora per risposte pragmatiche, efficaci e veloci".
Sull'economia, la Meloni aggiunge: "Siamo tutti consapevoli che l'Europa debba proteggere le imprese con coraggio, visione e parità di condizioni per tutti gli stati membri. Al prossimo Consiglio europeo ci saranno alcuni argomenti cruciali come l'economia e il tema dell'immigrazione", spiega Giorgia Meloni. "L'Europa deve difendere le proprie imprese con coraggio. Dobbiamo semplificare gli strumenti esistenti con la flessibilità sui fondi europei. L'obiettivo deve essere quello di sostenere le imprese senza indebolire il mercato unico. Serve coraggio anche sulla realizzazione di strumenti come il fondo sovrano".
Foto: Governo.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10052109
La Rai sta vivendo - tanto per cambiare - una sorta di tsunami: prima l'addio di Fabio Fazio con il suo passaggio dalla Rai a Discovery, Lucia Annunziata che annuncia le dimissioni dalla tv di Stato non spostano nulla su quelle che sono sempre state le grandi manovre a viale Mazzini quando si tratta...
Oggi per la Turchia potrebbe essere un giorno storico: la fine del 'regno/sultanato' di Erdogan alla guida del Paese. Più di 64 milioni chiamati alle urne in Turchia: sono iniziate alle 8 ora locale, le 7 in Italia, le operazioni di voto in Turchia per il ballottaggio tra il capo di Stato uscente Recep...
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.