Tu sei qui: Politica"Minori X Tutti" replica a Mormile: «Mai ricevuta email ad un giorno dalla nascita del protocollo d’intesa»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 16:18:21
È bagarre tra minoranze a Minori in merito al neonato coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione della Costa d'Amalfi.
Ieri, i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo della lista "Minori X Tutti" avevano asserito in un comunicato stampa che due opposizioni di Minori e Maiori non erano state «coinvolte, per poter decidere di partecipare a questo sodalizio, ma ne sono venute a conoscenza solamente dopo la diffusione attraverso le testate giornalistiche on line».
Immediatamente, il capogruppo di "Minori Unita", Fulvio Mormile ha smentito i «colleghi di opposizione minoresi eletti nelle fila della mia lista alle scorse amministrative», allegando alla dichiarazione «copia della pec inviata al capogruppo Cioffi in data antecedente la costituzione della stessa».
Con un nuovo comunicato, allora, Cioffi e Parascandolo hanno inteso replicare ancora al collega. «Con tanto di screen, il "funambolo" Mormile cerca di ribaltare la "frittata" - scrivono -. Chiariamo subito alcuni punti. Punto primo, vogliamo ricordare al collega che NON siamo saliti con la sua lista, il nostro candidato sindaco era Giuseppe Mansi, e ci dispiace che il Mormile mantenga ancora il nome e il simbolo della lista "Minori Unita" visto che ormai non esiste più il gruppo del 2019, demolito da lui dopo varie vicissitudini che non stiamo qui a descrivere».
«Punto secondo - dichiarano i consiglieri di "Minori X Tutti" -, non abbiamo mai ricevuto questa email del 25 gennaio (vedi screen posta pec A. Cioffi), ad un giorno dalla nascita del protocollo d'intesa ma soprattutto i toni del "Caro Antonio" sono letteralmente una presa in giro, visto che i rapporti con il consigliere F. Mormile sono totalmente compromessi dal 2019».
E chiariscono: «L'unica cosa reale è un email del 28 dicembre dove, senza se e senza ma, chiede a noi responsabili della petizione le firme dei cittadini che abbiamo raccolto quest'estate e non accenna a nessun sodalizio o protocollo d'intesa tra minoranze (vedi screen messaggio 28 dic), ma banalmente ad uno staff e a delle associazioni. La richiesta è talmente sconsiderata che non abbiamo ritenuto necessario una risposta, anzi tra poco sarà affisso un manifesto che ragguaglierà il tutto sulla situazione petizione».
Nella mail in questione, si leggeva: «Gentile collega, da una ricerca fatta sono venuto a conoscenza che sareste in possesso delle firme che vari cittadini hanno apposto ad una petizione spontanea che tendeva a sollevare una serie di profili di incompatibilità per l'opera pubblica: Variante in galleria in località Castello Mezzacapo tra gli abitati di Minori e Maiori. Orbene, il difensore civico della Regione Campania, dietro una mia sollecitazione e dopo una serie di perplessità espresse dal commissario Europeo all'ambiente (anch'esso sollecitato dal nostro gruppo), ha aperto un ricorso nei confronti della procedura indetta dai comuni di Minori e Maiori, per cui in concerto con alcune associazioni ed un pool di tecnici stiamo approntando una memoria che possa concorrere a modificare lo scellerato piano delle su riportate amministrazioni, per cui le sarei grato se mi facesse avere la copia delle firme con relativi estremi di riconoscimento».
Le firme di cui parla Mormile sarebbero quelle raccolte dal Comitato No Tunnel lo scorso agosto. Alla realizzazione della Galleria, infatti, si è opposto anche il capogruppo di "Minori Unita", che aveva inviato una lettera alla Commissione Europea.
Infine, «Punto terzo: i due screen che orgogliosamente mostra per convalidare la sua tesi lo inchiodano definitivamente sulla indole di mistificatore. Banalmente, invia lo screen dell'ACCETTAZIONE ma tutte le persone che utilizzano la pec sanno che la prova confutabile dell'invio di un messaggio di posta elettronica è l'email di CONSEGNA. L'accettazione è solo la presa in carico del messaggio, da parte del servizio. Inoltre si legge chiaramente che l'email del consigliere A. Cioffi è letteralmente sbagliata (vedi screen tratteggiato in rosso). Nella foto si legge: acioffi.consiglio.comune.minori-acioffi.consiglio.comune.minori@asmepec.it quando l'email esatta è semplicemente acioffi.consiglio.comune.minori@asmepec.it (vedi foto esempio pec asmepec)».
«Questa lotta tra poveri non c'interessa ma siamo costretti ad intervenire su chi adultera la verità. Riprendiamo il finale del primo comunicato: se questa è la strada maestra tratteggiata non rimarrà che un sentiero anzi no... una mulattiera», chiosano Cioffi e Parascandolo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10329109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....