Tu sei qui: PoliticaMitigazione del rischio idrogeologico, ancora ferme le progettualità sugli interventi ad Atrani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 08:37:48
Ancora ferme, tra burocrazia e rimpalli, le progettualità riguardanti alcuni interventi di mitigazione del rischio idrogeologico ad Atrani.
La realizzazione di alcune "opere indifferibili ed urgenti" previste nel post alluvione del 2010 resta ferma al palo: per i progetti preliminari dello scolmatore di piena (o by pass) del torrente Dragone e delle aree sicure per il parcheggio, inizialmente in capo all'Arcadis, poi sciolta, ancora nulla di fatto.
Nonostante le numerose sollecitazioni partite dall'Amministrazione, continuano ad arrivare segnali poco concreti: da un lato la Regione Campania chiede al Comune di Atrani di aggiornare i progetti; dall'altro è palese che, per un comune così piccolo, sia impossibile farsi carico di un onere economico tanto gravoso. Anche perché Atrani è già soggetto attuatore di altri importanti interventi previsti nel post alluvione e mai realizzati: consolidamento dei costoni rocciosi, miglioramento del deflusso delle acque del torrente Dragone e potenziamento della scogliera frangiflutti.
"La Regione Campania, fossilizzandosi sulla richiesta degli aggiornamenti delle progettualità al ReNDIS, non sembra tenere in debita considerazione il livello di criticità che incombe sul borgo da 14 anni", dice il vicesindaco Michele Siravo.
"Ci chiediamo che fine abbiano fatto le progettualità previste per Atrani e per quale ragione, ancora adesso, le risposte che ci arrivano da Palazzo S. Lucia siano sempre improntate ad un burocratese di facciata che di certo non agevola una conclusione positiva della vicenda. Abbiamo pertanto richiesto l'elenco completo sia delle opere finanziate tramite il ReNDIS dal 2017 ad oggi, sia quello riguardante le 367 opere da completare nei 242 comuni della Campania, inviato dalla Regione al Ministro Fitto. La nostra linea resta quella dell'impegno, fin dove può farcela da solo un piccolo comune: adesso tocca a chi decide dei finanziamenti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10465103
Giornata Mondiale dell'Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell'Ente Idrico Campano L'acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente,...
Non si placa la polemica sul caso di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana deceduta dopo un lungo calvario all'ospedale "Ruggi" di Salerno, tra sofferenze e richieste di aiuto inascoltate. "Mentre De Luca con i suoi manager e primari elettorali continuano a vantarsi di risultati inesistenti,...
Si è svolta ieri mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei "Voucher Talenti", iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno presentato la candidatura del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alla Presidenza della Provincia di Salerno. Numerosi gli amministratori salernitani che hanno sostenuto e sottoscritto la candidatura deposita dal capogruppo PD...
Approvato dal Consiglio comunale cittadino il Bilancio di Previsione 2025-2027; il documento delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni e conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi efficienti e...