Tu sei qui: Politica«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 16:17:47
Nel novembre del 2019 è stato approvato un regolamento comunale che ha istituito un servizio di trasporto aggiuntivo con navetta di andata e ritorno da Ponteprimario al porto che viene svolto dal 1° gennaio al 31 dicembre. Un servizio che viene garantito con risorse a carico del bilancio comunale e parzialmente anche dagli introiti derivanti dalle tariffe a carico degli utenti.
Lo stesso regolamento prevede anche una navetta turistica in funzione dal 15 marzo al 15 novembre su itinerari predefiniti, con percorsi nelle frazioni (Ponteprimario, Vecite, Madonna delle Grazie, S. Pietro) - Via Castello - Via Campo - centro cittadino - porto turistico, nonché un percorso di andata e ritorno dal centro cittadino all'Abbazia di Santa Maria de' Olearia.
Ma per il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali».
Di seguito la nota stampa affidata a Facebook.
La tutela della mobilità dei cittadini è certamente un diritto primario che va perseguito con strumenti adeguati in grado di soddisfare la fruizione di servizi efficienti e la sicurezza degli utenti.
Anche la predisposizione di un servizio minimo a carattere turistico deve tendere ad agevolare la fruibilità del territorio per esaltare tutto ciò che lo stesso è in grado di offrire, dal punto di vista paesaggistico e storico, commerciale e di servizio, per avvicinare il centro alle periferie, altrettanto in grado di offrire strutture di recezione turistica di particolare pregio.
L'allestimento di questi servizi ci sembra davvero il minimo essenziale per un paese che, come Maiori, fonda la propria economia sul turismo.
Noi ancora non c'eravamo in quel Consiglio comunale che ha approvato l'istituzione di questi servizi ma, di certo, quando si parla di mobilità non ci si può limitare a sostenere con fondi pubblici qualche pulmino che fa avanti e indietro senza avere chiaro che la stessa mobilità debba integrarsi con una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali.
L'obiettivo vero è quindi assicurare, senza interruzioni e con cadenze orarie regolari, un trasporto dignitoso di cittadini ed ospiti del nostro territorio, ma, è altrettanto fondamentale garantire una corretta comunicazione all'utenza sul funzionamento di tutti i servizi di trasporto, inclusi quelli offerti dai tassisti.
Se l'obiettivo di tutto questo è anche sostenere l'economia del paese non è più tollerabile che non venga assicurata la pulizia delle frazioni e delle zone periferiche, come anche che non venga approntata una serie di servizi minimi, quali l'accessibilità a sistemi di prenotazione di servizi di trasporto, di servizi spiaggia, di servizi di parcheggio.
Ricordiamo all'Amministrazione che esistono le tecnologie per poter offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi ed innanzitutto che l'accoglienza degli ospiti non comincia dal buongiorno degli operatori turistici ma dalla presentazione chiara ed armonica di tutta l'offerta paese.
Non da ultimo, che dire del servizio taxi che esiste a Maiori senza una regolare visibilità? ...da anni non si riesce a collocare una semplice insegna ed un telefono di recezione chiamate per l'accessibilità da parte degli utenti... Per non parlare dell'impraticabilità del bagno pubblico posto nello stesso piazzale, eppure anche quello è un servizio essenziale ed un biglietto di presentazione del paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101514107
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...